Sviluppo Business

Scopri come i club sportivi stanno affrontando la pandemia in Italia e in Europa: non solo calcio, ma anche altri sport come il nuoto, golf, pugilato e basket.
Galvanizzati dalla vittoria dell’Italia agli Europei si pensa già all’inizio del nuovo campionato. Nel Belpaese, si sa, il calcio non è solo un gioco: è intrattenimento, tifo, passione e… business. Un business fatto anche di aggregazione e gare dal vivo su cui l’effetto Covid inevitabilmente si è fatto sentire, anche fra i club più blasonati, per via dell’interruzione del campionato e delle coppe europee nella primavera del 2020, ripresi poi in estate ma senza pubblico.
Per rendersi conto della portata che ha il calcio sugli italiani e sull’economia del Paese, è bene sapere che in base al “Report Calcio 2020”, pubblicato lo scorso anno dalla Figc e relativo alla stagione 2018-2019, i tifosi sono oltre 32 milioni, di cui 1,4 milioni tesserati, 3,8 miliardi di euro sono invece i ricavi del calcio professionistico, la contribuzione fiscale e previdenziale supera il miliardo di euro, mentre l’impatto socio-economico è di 3,1 miliardi. Numeri importanti che non sorprendono per quello che è, non a caso, il principale sport italiano.
Nella stagione 2018-2019, i ricavi del calcio professionistico presentavano una crescita (+8,5% rispetto alla stagione 2017-2018), trainati dalle sponsorizzazioni e da altre attività commerciali (+19,7% dalla stagione 2017-2018) e dei proventi da diritti televisivi e radio (+11,8%). Ma non è tutto oro quel che riluce, nonostante le buone performance dei ricavi, sono cresciuti anche costi e debiti.
IL FATTURATO DEI 20 CLUB DI CALCIO PIU' IMPORTANTI D'EUROPA
Non si sa ancora quale sarà l’effetto della pandemia, quel che si può dire ora è che in base alle stime della 24esima edizione della Football Money League, pubblicata dallo Sports Business Group di Deloitte, i 20 club più importanti d’Europa per fatturato del calcio mondiale perderanno oltre 2 miliardi di euro di ricavi nella stagione 2020/21. Si ritiene infatti che i club della top 20 abbiano generato un totale di €8,2 miliardi di ricavi, in calo del 12% rispetto alla stagione 2018/19. Una contrazione di €1,1 miliardi dovuta principalmente a una riduzione dei proventi dei diritti televisivi (-23%) e alla diminuzione dei ricavi da stadio (-17%). I ricavi commerciali registrano di contro un incremento del 3%. A livello di singola squadra, i primi 20 club nella stagione 2019-2020 hanno generato, secondo l’analisi Deloitte, in media €409 milioni di euro di fatturato per club, in calo di 55 milioni di euro rispetto al 2018/19.
Guardando ai club italiani presenti nella top 20, il fatturato della Juventus è stato nella stagione 2019/2020 di 397,9 milioni di euro (-13,4%). Se la Juve è decima nella speciale classifica top 20 per fatturato (al primo posto c’è FC Barcellona, seguito da Real Madrid e Bayern Monaco), per trovare altre squadre italiane si deve scendere al 14esimo posto, con l’Inter, che registra 291,5 milioni di fatturato (-20% rispetto a 2019-2020). La terza squadra italiana per fatturato è il Napoli, al 20esimo posto, con 176,3 milioni di euro di ricavi nell’ultima stagione (-15% rispetto al 2018/2019).
I CLUB SPORTIVI ITALIANI DAL NORD AL SUD ITALIA
Certo il calcio non è l’unico sport italiano e i club sportivi italiani sono numerosi e variegati, basti pensare a quelli dedicati a bowling, nuoto, golf, pugilato, sport invernali, scacchi, atletica, club di tiro, pallavolo, basket, alle scuderie di cavalli da corsa e di vetture da corsa, solo per citare alcune attività.
Su un totale di 5454 club sportivi, in base all’elaborazione di Cribis, il 29,6% si trova nel Nord Ovest, il 26,4% al Centro, il 22,3% nel Sud e sulle Isole, il 21,7% nel Nord Est. Ed è la Lombardia la regione con maggiore presenza di centri sportivi (17,9%), seguita dal Lazio (11%) e dall’Emilia Romagna (10,5%). Se a livello regionale la Lombardia ha la meglio sul Lazio, andando a considerare la concentrazione per provincia è Roma (8,5%) a essere prima davanti a Milano (5,8%).
Sport e centri sportivi danno un contributo importante anche sul fronte dell’occupazione e l’effetto Covid si è sentito pure su questo fronte. Se infatti nel 2019 si contavano 9566 dipendenti, in netto aumento rispetto ai 8424 del 2018, nel 2020 si scende a 9463 unità.
In attesa dei dati ufficiali sul 2020 non resta che incrociare le dita affinché si possa riprendere la vita di sempre, fatta anche di sport praticato, guardato alla TV o dal vivo. La normalità passa anche da quelle piccole grandi gioie che ci riserva lo sport. E la vittoria degli Europei ne è una prova lampante.
Niccolò Zuffetti, Marketing Manager CRIBIS

L'AUTORE
NICCOLÒ ZUFFETTI
Marketing Manager, CRIBIS
Marketing Manager di CRIBIS, sin dall’inizio della carriera professionale si è dedicato al coordinamento di progetti di supporto decisionale per la valutazione del merito creditizio, gestione della clientela e ampliamento del business per grandi aziende italiane e per il mercato B2B. Oggi coordina le attività di Marketing e Telemarketing.
Marketing Manager, CRIBIS
Marketing Manager di CRIBIS, sin dall’inizio della carriera professionale si è dedicato al coordinamento di progetti di supporto decisionale per la valutazione del merito creditizio, gestione della clientela e ampliamento del business per grandi aziende italiane e per il mercato B2B. Oggi coordina le attività di Marketing e Telemarketing.
Approfondimento correlati

06/11/2020
Sviluppo Business
Sales Acceleration: cosa è cambiato con la pandemia
Le aziende hanno bisogno di non perdere tempo e di accorciare il ciclo di vendita, oggi più che mai.

25/05/2021
Sviluppo Business
Digitalizzazione e imprese italiane: come il PNRR rivoluzionerà il mondo del business
Scopri come sarà incentivata la digitalizzazione delle imprese italiane dopo l’anno di pandemia tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR.

10/06/2021
Sviluppo Business
Viaggi e vacanze: un 2020 da dimenticare, il 2021 sarà l’anno del rilancio del turismo?
Nel 2020 il settore dei viaggi e delle vacanze ha risentito negativamente della pandemia: vediamo come e le differenze tra le regioni in Italia e all’estero.

08/07/2021
Sviluppo Business
Gestire e difendere le vendite: fra tradizione e innovazione
Da una difficoltà possono nascere tante opportunità: gli strumenti di sales acceleration come Margò sono decisivi per ottenere benefici per l'azienda.

15/07/2021
Sviluppo Business
Birra italiana: battuta d’arresto causa Covid dopo anni di crescita, ma il bicchiere resta “mezzo pieno”
Nell’ultimo anno il settore della birra italiana ha subito una battuta d’arresto per il Covid, ma già si può guardare in positivo al futuro.

27/07/2021
Sviluppo Business
Saldi estivi: nuovo carburante per il settore dell’abbigliamento, pronto al rilancio post Covid
Scopri come dopo la pandemia il settore dell'abbigliamento sia in rapida ripresa anche grazie ai saldi estivi che portano una boccata d'ossigeno alle imprese.

05/08/2021
Sviluppo Business
Libri in estate: chi legge, chi non legge e le regioni con più librerie in Italia
La situazione delle librerie in Italia: scopri che tipo di lettori sono gli italiani, quali sono le regioni con più librerie e la loro situazione economica.

07/09/2021
Sviluppo Business
Il gelato artigianale italiano piace sempre di più, consumi in netta ripresa nell’estate 2021
Una fotografia della situazione della produzione di gelato artigianale in Italia durante la pandemia e nel 2021: approfondisci i dati con l’indagine di Cribis.

14/09/2021
Sviluppo Business
La nautica italiana va a gonfie vele con numeri record nel 2020
La nautica italiana non ha risentito degli effetti negativi dovuti alla pandemia e riporta numeri da record nel 2020: approfondisci i dettagli con l'indagine di Cribis.

16/09/2021
Sviluppo Business
Record di imprese longeve in Italia: dove si trovano e in quali settori operano
Scopri quali sono le imprese italiane più longeve con l'analisi di Cribis: i dati sulla situazione nelle regioni d’Italia e i settori nei quali operano.

13/10/2021
Sviluppo Business
Campagne commerciali: cosa sono, vantaggi e obiettivi
Scopri cosa sono le campagne commerciali, quali vantaggi portano alle aziende e gli obiettivi che si possono raggiungere soprattutto nell’ambito digitale.

21/10/2021
Sviluppo Business
Il settore dell’arredamento made in Italy vola e guarda al futuro
Scopri cosa sta succedendo nel settore dell’arredamento dopo la pandemia: la forte crescita, l’export e la distribuzione in Italia delle aziende di riferimento.

04/11/2021
Sviluppo Business
Autunno in rosso: settore dell’energia elettrica in fermento e bollette in aumento
Scopri perché le bollette di luce e gas sono in aumento per le imprese e i cittadini e qual è il ruolo della ripresa economica e le energie sostenibili.

22/12/2021
Sviluppo Business
Commercio al dettaglio e Natale 2021: dati, Regioni protagoniste e criticità del settore
Quali sono i dati del commercio al dettaglio nelle festività natalizie del 2021 e quali sono prospettive e criticità del settore? Scoprilo in questo articolo.

04/01/2022
Sviluppo Business
Logistica: le performance e le prospettive del settore
Scopri i dati relativi alla performance del settore della logistica e quali sono le prospettive della filiera in tema di digitalizzazione e sostenibilità.

13/01/2022
Sviluppo Business
Panettone, pandoro e dolci dell’Epifania: momento d’oro per il settore dolciario
Scopri le caratteristiche dell’industria dolciaria italiana e gli effetti del periodo natalizio e dell’epifania su tale settore.

02/02/2022
Sviluppo Business
Sanremo: in crescita il mercato musicale e discografico italiano
Un’analisi sull’andamento del settore musicale e discografico in Italia con un focus sui ricavi e sul futuro.

07/02/2022
Sviluppo Business
Dati in negativo per le imprese artigiane: il peso del ricambio generazionale
Scopri i dati relativi alle imprese artigiane italiane e le prospettive di ripresa del settore

14/02/2022
Sviluppo Business
San Valentino e regali preziosi: come sta andando il settore della gioielleria?
Un’analisi relativa all’andamento del settore della gioielleria in Italia tra sfide e prospettive.

17/02/2022
Sviluppo Business
Superbonus ed Ecobonus: l’edilizia traina il rilancio dell’economia italiana
Un’analisi del settore dell’edilizia italiano, con un focus sulle differenze regionali e sulle prospettive future.

15/03/2022
Sviluppo Business
Gender Gap: poche donne ai vertici e con stipendi più bassi degli uomini
Un’analisi del gender gap e del gender pay gap nel settore del lavoro, a livello italiano ed europeo.

29/03/2022
Sviluppo Business
La guerra fra Russia e Ucraina pesa sul prezzo di grano e farina: le attività che ne stanno risentendo
Dopo le oscillazioni immediatamente successive all’invasione dell’Ucraina, il prezzo del grano sembra stabilizzarsi. L’Italia importa ogni anno circa 120 milioni di chili di grano dall’Ucraina e 100 milioni dalla Russia. Per questo motivo si è iniziato a temere un rialzo di farina, pane, pasta e pizza, dovuto ai rincari generalizzati e alla difficoltà di approvvigionamento conseguenti al conflitto in atto.

05/04/2022
Sviluppo Business
Boom senza precedenti per supermercati e negozi alimentari nel 2020: e adesso?
Un'analisi di sfide e prospettive del settore di Supermercati e Negozi alimentari dopo la crescita senza precedenti causata dalla pandemia da Covid del 2020.

07/04/2022
Sviluppo Business
Aumento dei costi di energia e materie prime: quanto pesa su bar e ristoranti?
Un'analisi del settore della ristorazione, con un focus sulle conseguenze che gli aumenti dei costi di energia e materie prime hanno avuto sul comparto.

19/04/2022
Sviluppo Business
Dolci di Pasqua: aumentano i prezzi ma gli italiani non rinunciano al cioccolato
Un’analisi dei trend di ripresa del settore dei dolci pasquali dopo la pandemia, con un focus sul mercato del cioccolato.

17/05/2022
Sviluppo Business
Giornata telecomunicazioni: aziende Tlc protagoniste della rivoluzione digitale
Qual è - e quale sarà - il ruolo delle telecomunicazioni nel contesto della transizione digitale? Un’analisi riguardante le imprese del comparto Tlc.

20/06/2022
Sviluppo Business
Settore tessile in ripresa post pandemia: migliorano le performance di pagamento
Un’analisi delle performance di pagamento del comparto tessile e abbigliamento, tra ripresa post-pandemia e prospettive future.

27/06/2022
Sviluppo Business
Imprese italiane: innovare stimola la crescita e la puntualità di pagamento
Uno sguardo al ruolo fondamentale che la tendenza all’innovazione tecnologica delle imprese italiane ha avuto nella loro crescita.

22/07/2022
Sviluppo Business
Sciopero aerei, voli cancellati e prezzi in aumento, ma il turismo è in ripresa
Un’analisi del settore dell’aviazione italiano post-pandemia, sfidato dall'inflazione, dal caro carburante e dagli scioperi del personale di volo.

27/07/2022
Sviluppo Business
Vacanze al mare 2022: numeri rassicuranti per gli stabilimenti balneari italiani
Un’analisi del settore balneare italiano, fortemente toccato dagli anni di pandemia ma con numeri in forte ripresa nel 2022 grazie all’aumento del turismo.

13/09/2022
Sviluppo Business
In difficoltà il settore di acqua frizzante e bibite gassate a causa della carenza di anidride carbonica
Un’analisi delle imprese del settore di acqua frizzante e bibite gassate, che stanno attraversando un periodo di crisi per la carenza di anidride carbonica.

15/09/2022
Sviluppo Business
Numeri in crescita e prospettive promettenti per il settore cosmetico italiano
Un’analisi del settore cosmetico italiano, dai dati attuali alle prospettive future del comparto.

27/09/2022
Sviluppo Business
Settore agricolo in difficoltà: caldo, siccità e rincari pesano sulla produzione ortofrutticola
Produzione agricola in crisi a causa della siccità e dei rincari: quali sono le prospettive, e quali gli interventi statali a sostegno del settore agricolo?

11/10/2022
Sviluppo Business
Settore cartoleria e cancelleria: dati e prospettive
Un’analisi del settore cartoleria e cancelleria in vista del rientro a scuola. Qual è l’andamento del comparto, e quali le prospettive? Scoprilo su Cribis.

19/10/2022
Sviluppo Business
Raccolta differenziata in Italia: cresce l’attenzione al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti
Scopri l’andamento del settore raccolta differenziata e smaltimento rifiuti in Italia, con un focus sui comuni più virtuosi e le prospettive del comparto.

03/11/2022
Sviluppo Business
Produzione dolciaria italiana: settore in ripresa dopo la pandemia, ma preoccupano i rincari
Un’analisi del settore dolciario in occasione della festa di Halloween. Come sta andando la produzione dolciaria italiana? Scoprilo su Cribis.

08/11/2022
Sviluppo Business
Come creare e gestire una rete commerciale: le strategie per aumentare le vendite aziendali
Scopri tutte le strategie per lo sviluppo e la gestione ottimale della rete commerciale per aumentare le vendite della tua azienda.

16/11/2022
Sviluppo Business
Settore trasporti e logistica: una panoramica sull’andamento del settore nel 2022
Un’analisi dell’andamento del settore trasporti e logistica nel 2022, tra sfide e prospettive del comparto.

06/12/2022
Sviluppo Business
Fiere e mercatini di Natale: un buon momento per l’artigianato made in Italy
Ancora una volta il Made in Italy è protagonista dei nostri regali di Natale. Quali sono i numeri il settore dell'artigianato negli ultimi anni? Vediamoli insieme.

15/12/2022
Sviluppo Business
Numeri positivi per il settore vitivinicolo italiano: tutto pronto per i brindisi di Natale e Capodanno
Scopri i dati sull’andamento del settore vitivinicolo italiano, tra le sfide affrontate e la ripresa del 2022.

21/12/2022
Sviluppo Business
GDO: l’andamento del settore della Grande Distribuzione Organizzata tra sfide e prospettive
Un’analisi del settore della Grande Distribuzione Organizzata e delle abitudini di acquisto degli italiani in vista delle festività. Leggi di più su Cribis.

10/01/2023
Sviluppo Business
Saldi invernali 2023 e settore dell’abbigliamento: andamento e prospettive del comparto
Un’analisi dell’andamento del settore dell’abbigliamento italiano in occasione dei saldi invernali 2023, tra l’impatto del Covid e le prospettive del comparto.

25/01/2023
Sviluppo Business
Settore tecnologico italiano: l’andamento del comparto tra dati e trend futuri
Un’analisi del settore della tecnologia italiana, dall’andamento alle prospettive delle imprese che vi operano.

10/02/2023
Sviluppo Business
Florovivaismo in Italia: i numeri del settore a San Valentino
Il settore florovivaistico in Italia ha vissuto crescita nel 2021 ma il 2022 è stato all’insegna dell’incertezza. Come sarà il 2023?

22/03/2023
Sviluppo Business
Andamento del Settore dei Giocattoli in Italia
Un’analisi del settore italiano dei giocattoli, dalla ripresa post pandemia alla maggiore attenzione alla sostenibilità del comparto. Leggi di più su Cribis.

03/04/2023
Sviluppo Business
Digitalizzazione delle Imprese Italiane: a che punto siamo?
- A che punto sono le aziende italiane nel processo di digitalizzazione, e quali sono i settori con maggiore digital attitude? Leggi di più su Cribis.com

14/06/2023
Sviluppo Business
L’importanza della Sales Acceleration: il futuro delle vendite è legato a dati e informazioni
In un’epoca in costante cambiamento, stare al passo con le tendenze digitali è cruciale per le aziende. Scopri cos'è la Sales Acceleration e a cosa serve.

25/09/2023
Sviluppo Business
Videogiochi: l’andamento del settore in Italia
Un’analisi dell’andamento dell’industria dei videogiochi in Italia nel 2022. Scopri tutti i dati sul comparto!

14/04/2021
Sviluppo Business
Il Covid penalizza l’imprenditorialità femminile: -4 mila aziende gestite da donne nel 2020
I cambiamenti per le imprenditrici in Italia durante la pandemia del Covid: la situazione delle imprese e dell’occupazione femminile regione per regione.

04/05/2021
Sviluppo Business
C’è chi non soffre col Covid: è il settore farmaceutico e va a gonfie vele.
L’andamento del settore farmaceutico in Italia in base ai dati più aggiornati: una fotografia di un settore in costante crescita e in buona salute.

11/05/2021
Sviluppo Business
Cinema, teatri, palestre, piscine: tutti i numeri di una ripresa in salita
Un quadro dettagliato sui dati che mostrano quanto duramente l’emergenza Coronavirus abbia colpito il settore dello spettacolo e dello sport.

08/06/2021
Sviluppo Business
Ripensare il lancio di un nuovo prodotto in momenti critici? Tutto è possibile.
Lanciato durante la pandemia, Margò vuole essere la dimostrazione che con resilienza, progettazione e vicinanza alla rete vendita, i risultati possono essere portati a casa.

06/07/2021
Sviluppo Business
L’Italia è un Paese per giovani imprenditori/imprenditrici?
Scopri lo scenario italiano degli imprenditori/imprenditrici under 35: una realtà che ancora deve affermarsi in un Paese in cui c’è molta strada da fare.

30/09/2021
Sviluppo Business
Vini italiani, riaperture e ‘revenge spending’ rilanciano il settore e le esportazioni
Scopri come il settore dei vini italiani si è ripreso dopo la pandemia e qual è la situazione delle aziende in Italia che operano in questo ambito.

07/10/2021
Sviluppo Business
Animali, un settore in forte sviluppo che non conosce crisi
Scopri la situazione delle aziende che lavorano nel settore degli animali: dalla produzione di alimenti ai servizi fino alla digitalizzazione.

19/10/2021
Sviluppo Business
Digital Sales Acceleration: con le informazioni giuste le vendite decollano
Scopri come l’innovazione e la digitalizzazione possono far crescere il business della tua impresa con l’introduzione della Digital Sales Acceleration.

16/11/2021
Sviluppo Business
L’importanza della Lead Generation nel mercato B2B
Scopri perché è importante la Lead Generation nel mercato B2B e com’è possibile trovare nuove opportunità commerciali con la giusta strategia di marketing.

30/11/2021
Sviluppo Business
Fallimenti aziende italiane: crescono nel 2021 ma dato in calo rispetto al 2019
Scopri i dati aggiornati al 2021 sui fallimenti delle aziende italiane emersi dall’analisi condotta da CRIBIS.

31/01/2022
Sviluppo Business
Calzature italiane, classe senza tempo: balzo di produzione e fatturato nel 2021
Scopri come la produzione e il fatturato del settore calzaturiero italiano sono tornati ad aumentare post-covid.

13/12/2022
Sviluppo Business
Andamento del settore dell’editoria: quanto leggono gli italiani, e quali sono le loro abitudini di acquisto?
Un’analisi dell’andamento del settore dell’editoria e delle abitudini di acquisto dei consumatori italiani. Scopri di più su Cribis.

12/04/2023
Sviluppo Business
Superbonus - blocco a cessione del credito: che significa?
Il nuovo decreto del Governo prevede il blocco della cessione del credito per gli interventi di edilizia legati al Superbonus del 2020. Cosa succede adesso?

23/08/2023
Sviluppo Business
Le caratteristiche di una rete commerciale di successo
Quali sono le competenze necessarie per avere una rete commerciale efficace e avere successo nelle vendite? Scopri di più su Cribis.

12/09/2023
Sviluppo Business
Cinema italiano: settore in forte ripresa nel 2023
Dopo la frenata dovuta alla pandemia da Covid, l’industria cinematografica italiana torna a crescere. Scopri tutti i dati relativi al settore su Cribis.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
CRIBIS X
CRIBIS X permette di tradurre le strategie commerciali e di gestione del credito in strumenti operativi per valutare nuovi clienti e ridurre DSO, scaduto e perdite.
Scopri di piùIn Evidenza
Margò
Fai crescere il tuo fatturato e trova nuovi clienti, richiedi gratuitamente 10 nuovi leads su cui sviluppare il tuo business!
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di più