Finanza Agevolata e Fintech

Crisi di liquidità: occorre gestire il cash flow aziendale attraverso strumenti alternativi

Thinkstockphotos 614746468

Richieste di moratoria presentate dalle imprese e problemi di liquidità. Servono metodi di finanziamento alternativi per sopravvivere nel comparto business.

La mancanza di liquidità è un problema che assilla la maggior parte delle aziende, soprattutto in questo momento di difficoltà dovuto alla diffusione del Covid-19.

Recentemente il Gruppo CRIF ha pubblicato un’interessante analisi che mette in evidenza il tema delle richieste di moratoria sui finanziamenti rateali presentate dalle imprese. Vi illustro brevemente qualche dato…

La dinamica registrata da CRIF fa emergere significative differenze sulla base della dimensione d’impresa. Nello specifico, il 72,6% delle richieste di moratoria, che sono state ottenute in questi mesi, sono riconducibili a società di capitali, a fronte di una quota pari al 23,9% per le società di persone e del 2,3% per le ditte Individuali.

Fonte: CRIF

 

L’analisi di CRIF mette anche in evidenza che il 47,6% delle sospensioni delle rate ottenute dalle imprese si riferisce a mutui di liquidità, contro una quota del 25,6% dei contratti di leasing e al 17,4% dei mutui immobiliari. Seguono i prestiti personali, con il 5,2% del totale e i prestiti finalizzati, con il restante 4,2%.

Anche la distribuzione delle richieste di moratoria presentate dalle imprese nelle differenti regioni del Paese risulta essere di rilevante importanza: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte con quasi il 60% delle richieste totali. Non a caso, le più colpite dall’emergenza Covid.

Tutti questi numeri mettono in evidenza come la liquidità occupi una posizione dominante nel comparto business e come la carenza di cash flow possa severamente compromettere la salute e la sopravvivenza delle aziende, in termini economici e finanziari.

Le imprese necessitano quindi di liquidità per ripartire, per investire, per mettere in moto la “macchina commerciale” e l’economia stessa.

Per questo è importante prendere in considerazione strumenti di finanziamento alternativi che il mercato al giorno d’oggi offre con svariate possibilità: dall’Invoice Trading che permette di incassare subito i crediti commerciali ottenendo liquidità immediata, a strumenti per conoscere le innumerevoli opportunità di finanza agevolata a disposizione delle aziende.

 

Marco Preti, CEO CRIBIS

Marco Preti
L'AUTORE
Marco Preti

CEO, CRIBIS

Amministratore delegato di CRIBIS da più di dieci anni, dal 2020 è anche Direttore Generale della business unit CRIF dedicata alla Business Information & BPO e Amministratore Delegato di CRIBIS Credit Management.
Da diversi anni ricopre ruoli internazionali all’interno del Gruppo. È presidente del CdA CRIF per la Giordania, la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti e fa parte del Consiglio di Amministrazione CRIF in Polonia e Bürgel. Inoltre, fa parte del Consiglio di Amministrazione della società di consulenza Credit Data Research Italia e di Workinvoice, la piattaforma specializzata nella cessione del credito per le PMI.

CEO, CRIBIS

Amministratore delegato di CRIBIS da più di dieci anni, dal 2020 è anche Direttore Generale della business unit CRIF dedicata alla Business Information & BPO e Amministratore Delegato di CRIBIS Credit Management.
Da diversi anni ricopre ruoli internazionali all’interno del Gruppo. È presidente del CdA CRIF per la Giordania, la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti e fa parte del Consiglio di Amministrazione CRIF in Polonia e Bürgel. Inoltre, fa parte del Consiglio di Amministrazione della società di consulenza Credit Data Research Italia e di Workinvoice, la piattaforma specializzata nella cessione del credito per le PMI.

Approfondimento correlati
Shutterstock 287096177

24/11/2020

Finanza Agevolata e Fintech

La lezione della pandemia: nuovi parametri per valutare il rischio delle aziende

Per la valutazione del rischio durante l'era della pandemia le Fintech hanno messo in atto nuovi sistemi di monitoraggio e valutazione sofisticati.

Coraggio

18/05/2021

Finanza Agevolata e Fintech

Studio Pagamenti: la pandemia ha costretto le aziende a cambiare prospettiva

Scopri cosa è emerso dall'edizione di Studio Pagamenti 2021: quali sono i cambiamenti che hanno affrontato le aziende durante l'anno della pandemia.

Tax Credit Place

05/10/2021

Finanza Agevolata e Fintech

Tax Credit Place: cos’è e perchè è utile per la gestione d’impresa

Scopri cos’è Tax Credit Place la piattaforma per lo scambio di crediti fiscali e perché è utile soprattutto nell’ambito edilizio con la normativa Super Ecobonus.

Shutterstock 770002474

23/06/2022

Finanza Agevolata e Fintech

Contributo a fondo perduto e finanziamenti agevolati: definizione e differenze

Una panoramica dei tipi di finanziamento pubblico che le imprese possono ottenere per sostenere la propria attività, con un focus sulle differenze tra le tipologie.

Shutterstock 2140090013

22/02/2023

Finanza Agevolata e Fintech

PNRR: come accedere a bandi di finanza agevolata

Con il PNRR si aprono nuove opportunità per le imprese di accedere a iniziative di finanza agevolata. CRIBIS può supportare le imprese nell'accesso ai bandi.

Shutterstock 1150302644

07/03/2023

Finanza Agevolata e Fintech

Innovazione Italiana: in crescita Startup e PMI innovative ICT

Il 2022 è stato un anno di grande crescita per l'innovazione italiana, tra Startup e PMI innovative del settore ICT. Di cosa si tratta? Scoprilo su Cribis.

Shutterstock 2123001155

30/06/2023

Finanza Agevolata e Fintech

Fondo Nuove Competenze: in arrivo un nuovo bando a sostegno delle imprese?

L'ultimo Decreto Lavoro 48-2023 apre alla possibilità all'allocazione di nuovi stanziamenti per il Fondo Nuove Competenze (FNC). Scopri come aderire.

Shutterstock 1453064687

21/09/2020

Finanza Agevolata e Fintech

Finanza agevolata: cos'è, vantaggi e strumenti

Perdersi nel labirinto agevolativo è molto facile. Una guida e gli strumenti giusti sono ciò che ti occorre per trovare la via d’uscita.

Traits Of Fintech Apps 825X500 1

16/12/2021

Finanza Agevolata e Fintech

Open banking: il Gruppo CRIF nella top 100 IDC FinTech

Scopri il fenomeno dell’open banking e l’impegno finanziario del Gruppo CRIF nello sviluppo del Fintech.

Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?

Richiedi subito informazioni

In Evidenza

In Evidenza

CRIBIS X

CRIBIS X permette di tradurre le strategie commerciali e di gestione del credito in strumenti operativi per valutare nuovi clienti e ridurre DSO, scaduto e perdite.

Scopri di più

In Evidenza

Margò

Fai crescere il tuo fatturato e trova nuovi clienti, richiedi gratuitamente 10 nuovi leads su cui sviluppare il tuo business!

Scopri di più

In Evidenza

CRIBIS Radar

Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.

Scopri di più