Sostenibilità, Supply Chain Compliance
Evento “ESG Stories: dalla consapevolezza alla sostenibilità”

Iscriviti subito all’evento ESG Stories organizzato da CRIBIS in partnership con TEDxTorino in cui, con professionisti del settore, si discuterà degli impatti dei criteri ESG su imprese e mondo del lavoro.
Dove ci sta portando la rivoluzione sostenibile? Quali sono i cambiamenti in atto nel sistema aziendale?
Sono queste le domande a cui si tenterà di dare risposta all’evento “ESG Stories: dalla consapevolezza alla sostenibilità” organizzato da Cribis in partnership con TEDxTorino. L’appuntamento ESG Stories, sarà l’occasione per discutere insieme a professionisti del settore di come i criteri di Environment, Social e Governance stiano impattando sul mondo del lavoro e dell’imprenditoria.
IMPRESE E SOSTENIBILITÀ: LA GRANDE SFIDA DEL FUTURO
I mondi dell’economia e della finanza sono stati chiamati a guidare il cambiamento verso la sostenibilità, vista non solo come impegno sociale e ambientale, ma anche come grande opportunità di crescita di business per le imprese del futuro. Un interessante confronto tra professionisti del settore avrà luogo mercoledì 9 marzo 2022 in occasione dell'evento “ESG Stories: dalla consapevolezza alla sostenibilità”.
SOSTENIBILITÀ E ESG: LA RIVOLUZIONE IN ATTO PER BANCHE E IMPRESE
Al giorno d’oggi, per valutare un'impresa non basta più considerare i soli dati finanziari. Per le PMI e le aziende, il rispetto dei nuovi valori legati alla sostenibilità ambientale è diventato un dovere.
I temi del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale sono ormai al centro dei piani economici e industriali globali. In questo scenario, le aziende di tutto il mondo hanno sempre più necessità di soluzioni concrete per essere supportate nel percorso di adesione ai principi di sostenibilità. In particolare, cruciale è la valutazione dell’intero processo produttivo e della supply chain, che contribuisce in media per il 90% dell’impatto ambientale complessivo di un’azienda.
ESG STORIES: IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DEL 2022 SULLA SOSTENIBILITÀ
È ormai chiaro come la sostenibilità sia al centro del discorso pubblico e rappresenti la bussola per orientare le scelte di aziende e istituti finanziari per una società più inclusiva e sostenibile in un presente investito da una vera e propria rivoluzione, anche nelle opportunità. La pandemia da Covid-19 sta accelerando una serie di cambiamenti sociali che spingono con urgenza verso pratiche attente ai temi della sostenibilità e del rispetto nei confronti dell’ambiente.
L’evento ESG Stories rappresenta il più importante appuntamento in Italia dedicato alla condivisione di storie aziendali legate alle tematiche ESG. Fisico e digitale, l’evento avrà luogo nella splendida cornice di Palazzo di Varignana per ospitare speaker di eccezione e partecipare con il pubblico in streaming al dibattito su come il tema ESG influenzi il mondo della finanza, dell’industria e del lavoro in generale.
Un’iniziativa imperdibile e unica nel suo genere, dove avremo l’occasione di ascoltare testimonianze di imprese e banche che hanno scelto di investire, progettare e avviare percorsi di trasformazione e di pratiche aziendali sostenibili.
Un’opportunità di incontro per chi non vuole farsi trovare impreparato nei confronti dei grandi cambiamenti sociali già in atto: tutte le realtà produttive sono chiamate a raccogliere la sfida mettendo in campo azioni concrete volte alla creazione di un futuro sostenibile.
L’iniziativa vuole portare tutti i partecipanti, speaker compresi, non solo a ragionare sul tema della sostenibilità e su quali siano gli ultimi sviluppi, ma a passare alla messa in pratica di modelli innovativi nel nome dell’Environmental, Social e Governance responsibility.
ESG STORIES: STORIE AZIENDALI DI SOSTENIBILITÀ
Le aziende di oggi scelgono sempre più di investire e progettare in ottica sostenibile. Per questo motivo ESG Stories vuole essere l’incontro di realtà ed esperienze aziendali diverse, accomunate da una sfida condivisa: la transizione verso la sostenibilità.
La transizione green delle aziende riguarda anche la loro reputazione. Non basta perseguire i principi ESG all’interno di un’impresa, ma è necessario guardare anche alla propria filiera.
Proprio per questo siamo felici di condividere storie ed esperienze con relatori appartenenti a importanti realtà aziendali come Barilla, Carige, Lamborghini, insieme ad altre figure del panorama imprenditoriale e bancario italiano.
LA PARTNERSHIP DI CRIBIS CON TEDXTORINO E WILL MEDIA
Grazie alla partnership ufficiale con TEDxTorino, CRIBIS entra a far parte della cultura dell’innovazione sociale di TED a livello globale e partecipa alla sfida lanciata da TED: condividere idee di valore.
Verranno proposti una serie di interventi TED-style, per offrire dei talk puntuali e di impatto, che partano da idee di valore per andare a stimolare il dialogo costruttivo e l’innovazione.
Media partner dell’evento è Will Media, una community online che vuole ispirare il cambiamento generando consapevolezza sui grandi temi del nostro tempo.
L’evento si terrà il 9 marzo 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Si tratta di appuntamento imperdibile sul tema della sostenibilità nel mondo imprenditoriale, bancario e finanziario: iscriviti gratuitamente e segui l’evento in streaming su esgstories.it
Marco Preti, CEO CRIBIS

L'AUTORE
Marco Preti
CEO, CRIBIS
Amministratore delegato di CRIBIS da più di dieci anni, dal 2020 è anche Direttore Generale della business unit CRIF dedicata alla Business Information & BPO e Amministratore Delegato di CRIBIS Credit Management.
Da diversi anni ricopre ruoli internazionali all’interno del Gruppo. È presidente del CdA CRIF per la Giordania, la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti e fa parte del Consiglio di Amministrazione CRIF in Polonia e Bürgel. Inoltre, fa parte del Consiglio di Amministrazione della società di consulenza Credit Data Research Italia e di Workinvoice, la piattaforma specializzata nella cessione del credito per le PMI.
CEO, CRIBIS
Amministratore delegato di CRIBIS da più di dieci anni, dal 2020 è anche Direttore Generale della business unit CRIF dedicata alla Business Information & BPO e Amministratore Delegato di CRIBIS Credit Management.
Da diversi anni ricopre ruoli internazionali all’interno del Gruppo. È presidente del CdA CRIF per la Giordania, la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti e fa parte del Consiglio di Amministrazione CRIF in Polonia e Bürgel. Inoltre, fa parte del Consiglio di Amministrazione della società di consulenza Credit Data Research Italia e di Workinvoice, la piattaforma specializzata nella cessione del credito per le PMI.
Approfondimento correlati

10/02/2021
Sostenibilità
Principi ESG e sostenibilità: i pilastri delle aziende del futuro che piacciono ai consumatori
Specialmente fra i più giovani, e trasversalmente fra i settori, le aziende che si impegnano verso i principi ESG e la sostenibilità sono viste con un’accezione positiva e la gente è disposta a pagare di più.

10/03/2021
Sostenibilità
Dati ESG: occorre uno standard di raccolta informazioni all’interno dei processi aziendali
I dati ESG vengono classificati spesso come informazioni “non contabili” perché inerenti ad asset intangibili di un’azienda.

01/06/2021
Sostenibilità
ESG: rispetto per l’ambiente e buone pratiche aziendali sono un buon affare
Come vengono valutate oggi le aziende secondo i criteri ESG: sostenibilità, rispetto per l’ambiente, responsabilità sociale e corporate governance.

14/12/2021
Sostenibilità
CRIF Group: primo report sulla sostenibilità
Scopri il report sulla sostenibilità aziendale di CRIF per sapere come il Gruppo si impegna in termini di efficienza energetica e di responsabilità sociale.

04/02/2022
Sostenibilità
ESG Stories e finanza sostenibile: l’impegno di CRIF verso la transizione green
Scopri l’impegno di CRIF nei confronti della finanza etica e sostenibile e delle nuove sfide imposte dalla transizione green.

22/02/2022
Sostenibilità
Rendicontazione non finanziaria in Italia: i dati sui bilanci di sostenibilità
Scopri i dati italiani sui bilanci di sostenibilità redatti dalle imprese e sul loro impegno nel rispetto dell'ambiente.

02/03/2022
Sostenibilità
Nasce SYNESGY, la piattaforma per valutare i livelli di sostenibilità aziendale
Scopri Synesgy, la nuova digital platform globale specializzata nella valutazione delle aziende in ambito ESG.

03/04/2022
Sostenibilità
Filiera sostenibile e principi esg: verso un nuovo paradigma di supply chain
Sapevi che circa il 90% dell’impatto dei processi produttivi è determinato dai fornitori? Scopri come raggiungere l'obiettivo di una filiera sostenibile.

26/05/2022
Sostenibilità
PMI e sostenibilità ambientale: trend, criticità e prospettive
Il rapporto tra le piccole e medie imprese e le tematiche della sostenibilità ambientale: un’analisi dei trend attuali, tra sfide e obiettivi futuri.

24/06/2022
Sostenibilità
La Commissione Europea sceglie CRIF come partner per il progetto “TranspArEEns”
Efficienza energetica e fattori ESG nelle PMI: il progetto TranspArEEnS inizia la raccolta dati con il partner CRIF.

30/06/2022
Sostenibilità
Sostenibilità aziendale: perché è sempre più importante per il business
Adottare politiche sostenibili è oggi prerogativa di ogni impresa. Ma cosa si intende per sostenibilità aziendale, e a che punto sono le imprese italiane?

06/07/2022
Sostenibilità
L'impatto sul settore automotive della Legge Europea sulla neutralità climatica
Un’analisi dell’industria automobilistica e degli impatti che le nuove misure europee sulla neutralità carbonica hanno avuto - e avranno - sul settore.

14/07/2022
Sostenibilità
Bilancio di Sostenibilità: comunicare l'impegno per lo sviluppo sostenibile
Il BdS è lo strumento attraverso cui le imprese monitorano e comunicano il loro impegno ambientale e sociale. Ma cosa contiene, e quali sono i suoi vantaggi?

04/08/2022
Sostenibilità
Cosa prevedono i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti nell’Agenda 2030, e come sta andando in Italia?
Approfondiamo i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030 e quali sono, finora, le performance e delle aziende italiane in merito.

17/08/2022
Sostenibilità
Obiettivo 9 Agenda 2030: imprese, innovazione e infrastrutture. A che punto siamo in Italia?
Il 9°obiettivo dell’Agenda 2030 promuove innovazione e industrializzazione eque e sostenibili. Ma a che punto siamo per il suo raggiungimento?

27/10/2022
Sostenibilità
Cos’è la Corporate Social Responsibility (CSR) e perché è importante per la tua impresa
Cos'è la Corporate Social Responsibility e perché essere sostenibili è vantaggioso per la tua impresa? Scopri tutti i vantaggi della CSR su Cribis.

11/11/2022
Sostenibilità
La valutazione ESG dei fornitori: barriera all’ingresso o fattore premiante?
Come funziona la valutazione delle performance di sostenibilità dei fornitori in ottica ESG, e perché è importante per le aziende? Scoprilo su Cribis.

21/02/2023
Sostenibilità
Carbon Neutrality: cos’è e come raggiungerla
La Carbon Neutrality si può ottenere bilanciando le emissioni di CO2 con attività volte alla loro eliminazione o compensazione. CRIBIS ti aiuta a perseguire questo obiettivo.

21/03/2023
Sostenibilità
Comitati ESG: più attenzione alla sostenibilità per le imprese
Aumentano gli investimenti delle aziende italiane in sostenibilità e le imprese che si dotano di comitati ESG, ma c’è ancora tanto da fare: leggi i dati del report.

25/05/2023
Sostenibilità
Imprenditoria femminile: meno rischi e più sostenibilità
Le aziende guidate da donne sono meno rischiose e più attente alla sostenibilità. Leggi la nostra analisi sulle caratteristiche dell'imprenditoria femminile in Italia.

10/11/2021
Sostenibilità
ESG, consumatori e investitori premiano le aziende sostenibili
Scopri perché investitori e consumatori premiano le aziende attente ai criteri ESG e perché la sostenibilità è al centro delle politiche aziendali.

25/01/2022
Sostenibilità
TranspArEEnS: il progetto europeo per la sostenibilità e l’efficienza energetica
Scopri TranspArEEnS, il nuovo progetto europeo sulla sostenibilità ed efficienza energetica sostenuto anche da CRIF S.p.a.

18/03/2022
Sostenibilità
Investimenti sostenibili: la strada è tracciata
Nell'era della transizione ecologica, investire in sostenibilità e abbracciare i principi ESG è il modo migliore per creare valore e ottenere risultati. Scopri come.

13/03/2022
Sostenibilità
GRI Standard e rivoluzione ESG: nuovi parametri per rendicontare la sostenibilità
Il Global Reporting Initiative (GRI) fornisce standard internazionali univoci per misurare la compliance ESG delle aziende. Scopri cosa sono e come si applicano

13/06/2022
Sostenibilità
La guerra frena gli investimenti sostenibili, ma il futuro resta green-oriented
Un’analisi del mercato degli investimenti green, dalla battuta d’arresto dovuta allo scoppio della guerra in Ucraina alle prospettive future.

08/07/2022
Sostenibilità
Dichiarazione non finanziaria: cos’è e quali aziende sono obbligate a redigerla
Cos'è la rendicontazione non finanziaria, e quali sono le società obbligate a farla? Una panoramica sulla DNF e sull’impegno per la sostenibilità aziendale.

02/08/2022
Sostenibilità
Obiettivo 12 agenda 2030: consumo e produzione responsabile. Quanto siamo lontani dal raggiungerlo?
Il 12° obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 persegue il consumo e una produzione sostenibili: ma a che punto siamo per il suo raggiungimento?

13/01/2023
Sostenibilità
Cos’è e cosa prevede il fondo Loss and Damage istituito dalla Cop27
Cosa prevede il Fondo Loss and Damage, il recente accordo per la giustizia climatica raggiunto durante la Cop27 di Sharm el Sheikh? Scoprilo su Cribis.

07/02/2023
Sostenibilità
Synesgy adotta i nuovi standard GRI nel 2023
La piattaforma Synesgy ha adottato i nuovi Global Reporting Initiative (GRI) Standards, ma cosa sono questi indicatori universali, e perché sono importanti?
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
Margò
Fai crescere il tuo fatturato e trova nuovi clienti, richiedi gratuitamente 10 nuovi leads su cui sviluppare il tuo business!
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di piùIn Evidenza
D&B Worldwide Network
Accedi alle informazioni su oltre 500 milioni di imprese nel mondo grazie all'appartenenza di CRIBIS al Dun & Bradstreet Worldwide Network, l'alleanza tra i principali provider di informazioni commerciali a livello globale
Scopri di più