Gestione Crediti Commerciali
La gestione del credito in Barilla, tra nuove sfide e opportunità

Qual è la visione del Gruppo Barilla sulla gestione del credito? Scopri l’intervista a Francesco Adorni, Group Credit Management Senior Manager in Barilla.
Il Gruppo Barilla è presente in oltre 100 paesi grazie alle proprie marche, divenute un’icona di eccellenza nel settore alimentare, e con 30 siti produttivi, che ogni anno concorrono alla produzione di oltre 2.099.000 tonnellate di prodotti.
Siamo un Gruppo costituito da più di 8.000 persone di diversa nazionalità e cultura che ha sviluppato nel 2020 un fatturato di 3.9 miliardi di euro (42.6% in Italia, 33.2% nel Resto d’Europa e Russia, 19.6% nelle Americhe e 4.6% in Asia, Africa, Australia) e le cui aree di business si suddividono in:
- Pasta, Sughi e piatti pronti (55.2%)
- Prodotti da forno (44.6%)
- Altro (0.2%)[1].
Driver, criticità e strumenti della gestione del credito in Barilla
La pandemia ha senz’ombra di dubbio impattato tutto il sistema, determinando una serie di fattori negativi soprattutto nel corso del 2020, ma con lunghi strascichi nel 2021, aumentando fortemente l’instabilità di alcuni canali di vendita e mercati.
In questo contesto di forte tensione e di elevato rischio di insolvenze è stato necessario innalzare l’attenzione a un’ottimizzazione del cash flow, con una decisa focalizzazione e rafforzamento del Credit Management.
In Barilla abbiamo iniziato un processo di cambiamento e innovazione scegliendo di rivedere in tempi rapidissimi strategie, processi, regole, rafforzando strumenti di analytics e attivando tools di mitigazione del rischio incrementali a supporto della nostra attività.
Tutto coordinato mediante un Credit Contingency Plan con regole definite a livello HQ e gestite in modo puntuale su tutto il Gruppo.
Come spesso capita, le crisi si trasformano in acceleratori di cambiamento e di crescita e così è stato anche per noi.
Gestione del credito del Gruppo Barilla: uno sguardo al futuro
Con molta probabilità, i prossimi mesi - ma credo anche i prossimi anni - risentiranno ancora del Covid-19.
Questa crisi ha evidenziato in modo molto chiaro che per le aziende è vitale avere un sano e performante cash flow e pertanto l’asset del Credit Management è essenziale in questo contesto, perché si rivela sempre più strategico racchiudendo in sé un ruolo da business partner, indispensabile per un sano sviluppo del fatturato, ma anche un ruolo da attento guardiano del working capital.
Lavorare con uno sguardo fisso al futuro progettando oggi ciò che servirà fra 8-10 anni e sfruttare quanto imparato da questa crisi sarà molto importante per iniziare un immediato processo di innovazione e digitalizzazione basato su solide Credit Policy, processi integrati, automazione dei processi, big data analytics & predictive algorithms.
Francesco Adorni, Group Credit Management & Working Capital Senior Manager Barilla
[1] Source: Bilancio Economico 2020

L'AUTORE
Francesco Adorni
Group Credit Manager & Working Capital Senior Manager, Barilla
Group Credit Manager & Working Capital Senior Manager, Barilla
Approfondimento correlati

28/05/2025
Gestione Crediti Commerciali
Ritardi oltre 90 giorni. L'analisi pagamenti aziendali nel Q1 2025
Nel primo trimestre 2025, i pagamenti puntuali in Italia scendono al 44,7%, mentre i ritardi oltre i 90 giorni aumentano. Scopri i dettagli nel nostro report.

04/05/2025
Gestione Crediti Commerciali
Produzione industriale italiana nel 2024: analisi di anno difficile
: Nel 2024, la produzione industriale in Italia segna un calo del 3,5%. Scopri i dettagli e le analisi sui settori in crisi e su quelli invece trainanti.

19/02/2025
Gestione Crediti Commerciali
Come leggere e comprendere una visura camerale
Leggere una visura camerale è fondamentale per valutare un'azienda. Scopri come orientarti tra i dati aziendali per prendere decisioni informate.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
CRIBIS X
CRIBIS X permette di tradurre le strategie commerciali e di gestione del credito in strumenti operativi per valutare nuovi clienti e ridurre DSO, scaduto e perdite.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Export
CRIBIS ti aiuta a conquistare nuovi mercati e a portare il tuo business nel mondo supportandoti in tutte le fasi di internazionalizzazione della tua impresa
Scopri di più