Gestione Crediti Commerciali
Informazioni commerciali: cosa sono e quanto sono importanti per il tuo business?

Le informazioni commerciali sono tutti i dati utili a valutare un'azienda con precisione. Scopri cosa sono e perchè sono utili per il tuo business.
Le informazioni commerciali sono un potente strumento di supporto alle decisioni in ambito di credito. Grazie a business information, ovvero attraverso report precisi e aggiornati sull’affidabilità e i tempi di pagamento delle aziende, insieme agli strumenti per gestire in modo efficace il rischio di credito, la tua azienda può prendere decisioni sulla base di dati oggettivi e puntuali.
Nei mercati moderni, con il supporto delle informazioni commerciali, puoi pianificare una strategia precisa, non basata su intuizioni ma su info specifiche su clienti e fornitori. Con i business report di Cribis, investi in modo preciso e mitighi il più possibile il rischio sia in Italia che all’estero.
COSA SONO LE INFORMAZIONI COMMERCIALI?
Per informazioni commerciali si intendono tutti i dati utili a valutare un’azienda con precisione. Le analisi possono essere svolte da parte delle imprese richiedenti su un proprio cliente o fornitore, sui competitor e ogni tipo di partner commerciale per verificarne l’affidabilità.
I report sulle informazioni commerciali delle aziende contengono indagini su diverse aree:
- dati di bilancio;
- informazioni camerali;
- recapiti;
- rapporti finanziari;
- informazioni negative come protesti o procedure legali;
- informazioni sui comportamenti di pagamento;
Attraverso l’analisi di diverse aree di interesse, le informazioni commerciali restituiscono una visione completa di una impresa, certificandone lo stato di salute.
A COSA SERVONO LE INFORMAZIONI COMMERCIALI?
Con le informazioni commerciali conosci davvero con chi fai affari. Infatti, solo grazie a dati aggiornati e oggettivi sui clienti e fornitori puoi pianificare una strategia che massimizza gli investimenti e mitiga il rischio di credito.
Con i business report di Cribis, per esempio, puoi scoprire come pagano i clienti e fornitori. Grazie alle informazioni sui pagamenti puoi scoprire come i tuoi clienti o fornitori pagano le altre imprese, se ci sono ritardi o scadenze non rispettate. All’interno delle informazioni commerciali trovi infatti dati a valore aggiunto come il Fido e il Rating Cribis, dati che ti permettono di valutare lo stato di salute complessivo di un’azienda.
Grazie alle informazioni commerciali puoi inoltre conoscere le gerarchie delle aziende con cui fai affari. Puoi scoprire chi sono titolari di cariche e qualifiche – i “decision makers” – e ottenere dati su informazioni negative attribuite in modo certo all’impresa analizzata e ai suoi shareholders.
Infine, i report contenenti le informazioni commerciali ti permettono di risparmiare tempo, poiché la raccolta delle informazioni necessarie alla valutazione di un’azienda è un’operazione laboriosa e complicata.
LE INFORMAZIONI COMMERCIALI NEL CREDIT MANAGEMENT
In un contesto economico caratterizzato da incertezza, le informazioni commerciali giocano un ruolo cruciale nella gestione del credito aziendale. Con tassi di default in crescita e maggiori difficoltà delle imprese a rimborsare prestiti, una gestione del credito accurata diventa strategica.
Valutazione e monitoraggio per anticipare il rischio
La valutazione dei clienti è una delle fasi più importanti della gestione del credito perché permette di anticipare situazioni a rischio. Conoscere un cliente attraverso informazioni commerciali dettagliate è il primo passo per ridurre la possibilità di incappare in ritardi nei pagamenti o mancati incassi.
Anche un cliente storicamente affidabile può diventare insolvente. I segnali di crisi emergono spesso con anticipo, permettendo all'azienda di correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Per questo è indispensabile:
- Valutare l'affidabilità economica dei partner commerciali
- Disporre di strumenti di monitoraggio che analizzino i dati
- Evidenziare situazioni che necessitano intervento tempestivo
SISTEMI DI CREDIT SCORING: ANTICIPARE L'INSOLVENZA
Per anticipare un'insolvenza è cruciale valutare la probabilità che questa accada e gestire attivamente il portafoglio clienti. I sistemi di Credit Scoring CRIBIS sono un prezioso alleato per capire:
- A chi concedere credito
- Quanto credito erogare
- Come aumentare la profittabilità di un cliente
- Come gestirlo nel tempo
Si tratta di indicatori statistico-predittivi, costantemente monitorati e perfezionati, che prevedono la probabilità che un evento accada nell'arco di 12 mesi. Sono pensati specificatamente per valutare l'affidabilità di una transazione commerciale B2B.
IL SUPPORTO DI CRIBIS NELLE INFORMAZIONI COMMERCIALI
L'elevata predittività e qualità delle informazioni degli Score CRIBIS ha permesso di avviare una partnership con DAS, compagnia leader nella tutela legale.
Il Report CRIBIS Executive è l'unica soluzione CRIBIS coperta dalla Difesa legale DAS, che assicura il rimborso delle spese legali sostenute per il recupero giudiziale di una fattura non pagata a fronte di una valutazione positiva.
Con CRIBIS Executive puoi fare scelte con maggiore tranquillità ed essere protetto in caso di insoluto o mancato pagamento.
Inoltre CRIBIS offre una gamma completa di soluzioni per l'accesso e l'analisi delle informazioni commerciali:
Per la valutazione generale:
- Business report completi su imprese italiane ed estere
- Rating e Score CRIBIS per valutazione affidabilità
- Dati su bilanci, info camerali, comportamenti pagamento
Per il credit management specifico:
- Sistemi di Credit Scoring per decisioni su concessione credito
- Report CRIBIS Executive con tutela legale DAS
- Strumenti di monitoraggio portafoglio clienti
Che tu debba valutare un nuovo fornitore, verificare l'affidabilità di un cliente o gestire il rischio di credito del tuo portafoglio, le informazioni commerciali CRIBIS ti permettono di prendere decisioni informate e sicure.

L'AUTORE
Luca Greco
Sales Innovation Director, CRIBIS
Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.
Sales Innovation Director, CRIBIS
Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.
Approfondimento correlati

28/05/2025
Gestione Crediti Commerciali
Ritardi oltre 90 giorni. L'analisi pagamenti aziendali nel Q1 2025
Nel primo trimestre 2025, i pagamenti puntuali in Italia scendono al 44,7%, mentre i ritardi oltre i 90 giorni aumentano. Scopri i dettagli nel nostro report.

04/05/2025
Gestione Crediti Commerciali
Produzione industriale italiana nel 2024: analisi di anno difficile
Nel 2024, la produzione industriale in Italia segna un calo del 3,5%. Scopri i dettagli e le analisi sui settori in crisi e su quelli invece trainanti.

19/02/2025
Gestione Crediti Commerciali
Come leggere e comprendere una visura camerale
Leggere una visura camerale è fondamentale per valutare un'azienda. Scopri come orientarti tra i dati aziendali per prendere decisioni informate.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
CRIBIS X
CRIBIS X permette di tradurre le strategie commerciali e di gestione del credito in strumenti operativi per valutare nuovi clienti e ridurre DSO, scaduto e perdite.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Export
CRIBIS ti aiuta a conquistare nuovi mercati e a portare il tuo business nel mondo supportandoti in tutte le fasi di internazionalizzazione della tua impresa
Scopri di più