Informativa sulla Privacy
Osservatori
Balzo delle liquidazioni giudiziali nel secondo trimestre 2025

Cresce il numero delle procedure concorsuali in Italia. Secondo l’ultimo report di CRIBIS, aggiornato a giugno 2025, nel secondo trimestre si contano, infatti, 2.712 liquidazioni giudiziali, in decisa accelerazione rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano state 2.292.
Il dato è in crescita anche rispetto al Q1 2025, periodo in cui le liquidazioni erano state 2.341. Per trovare un numero maggiore di procedure nel secondo trimestre dell’anno si deve risalire al 2019 e al periodo pre-pandemico.
Il totale dei primi sei mesi del 2025 è di 5.053 liquidazioni giudiziali. Se la tendenza verrà confermata anche nei prossimi mesi sarà probabile che il numero complessivo a fine anno superi quello registrato nel 2024.
Va ricordato che dal luglio 2022 la riforma normativa ha introdotto la liquidazione giudiziale al posto del tradizionale fallimento. Questa nuova procedura concorsuale punta a razionalizzare i tempi e favorire la continuità aziendale e la tutela dei creditori, ma i dati confermano che l’adozione non ha frenato le chiusure.
Le regioni e i settori con più liquidazioni giudiziali
A livello territoriale la regione con il maggior numero di liquidazioni giudiziali è la Lombardia: 543 nel Q2 2025, con un’incidenza sul totale nazionale del 20% e in aumento rispetto alle 480 del Q1 2025. Seguono il Lazio (400 Q2 2025, 337 Q1 2025, incidenza 14,7%), l’Emilia-Romagna (239 Q2 2025, 208 Q1 2025, incidenza 8,8%), la Campania (220 Q2 2025, 183 Q1 2025, incidenza 8,1%).
Quanto ai settori più colpiti, il secondo trimestre 2025 mostra incrementi in tutti i comparti produttivi:
- commercio: 826 liquidazioni (713 nel Q1 2025);
- edilizia: 600 liquidazioni (493 nel Q1 2025);
- servizi: 597 liquidazioni (555 nel Q1 2025);
- industria: 445 liquidazioni (373 nel Q1 2025).
Perché aumentano anche i concordati preventivi?
Anche sul fronte dei concordati preventivi si registra un aumento: se nel Q1 2025 erano 93, nel Q2 2025 salgono a 129. Un incremento evidente se si prendono in esame gli anni precedenti: 94 nel Q2 2024, 89 nel Q2 2023, 79 nel Q2 2022.
L’aumento delle procedure concorsuali può essere ricondotto a una combinazione di fattori. Si pensi al rialzo dei tassi di interesse, all’instabilità geopolitica che ha pesato sull’economia e al rallentamento della domanda come conseguenza di un aumento dei prezzi causati dall’inflazione.
In un contesto economico volatile, i segnali di fragilità si stanno moltiplicando e la dinamica delle liquidazioni giudiziali e dei concordati preventivi è un indicatore da osservare con attenzione, perché fotografa un tessuto produttivo italiano in crescente difficoltà.

L'AUTORE
Tiziana Lutrino
Business Intelligence Coordinator, CRIBIS
In CRIBIS dal 2009, ha maturato competenze avanzate in market analysis, direct marketing e lead generation. La sua esperienza include marketing strategy, market research e marketing communications, con un focus su data analysis, business analysis e reporting. Specializzata in analisi quantitativa e statistica dei dati, utilizza strumenti come SAS, SPSS, Microsoft CRM e Business Objects per supportare strategie di segmentazione, CRM e database management. Oggi si occupa di business intelligence, con particolare attenzione all’analisi dei dati, reporting e analisi di mercato; utilizza strumenti avanzati per ottimizzare i processi decisionali e supportare strategie di business basate sui dati.
Business Intelligence Coordinator, CRIBIS
In CRIBIS dal 2009, ha maturato competenze avanzate in market analysis, direct marketing e lead generation. La sua esperienza include marketing strategy, market research e marketing communications, con un focus su data analysis, business analysis e reporting. Specializzata in analisi quantitativa e statistica dei dati, utilizza strumenti come SAS, SPSS, Microsoft CRM e Business Objects per supportare strategie di segmentazione, CRM e database management. Oggi si occupa di business intelligence, con particolare attenzione all’analisi dei dati, reporting e analisi di mercato; utilizza strumenti avanzati per ottimizzare i processi decisionali e supportare strategie di business basate sui dati.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
CRIBIS X
CRIBIS X permette di tradurre le strategie commerciali e di gestione del credito in strumenti operativi per valutare nuovi clienti e ridurre DSO, scaduto e perdite.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Export
CRIBIS ti aiuta a conquistare nuovi mercati e a portare il tuo business nel mondo supportandoti in tutte le fasi di internazionalizzazione della tua impresa
Scopri di più