Gestione Crediti Commerciali
Puntualità nei pagamenti: l’analisi delle performance delle aziende italiane rispetto a quelle internazionali

Un’analisi delle abitudini di pagamento delle imprese italiane e internazionali svolta in occasione dello Studio Pagamenti 2023. Scopri di più su Cribis.
Come hanno reagito le aziende all’aumento dell’inflazione e all’instabilità internazionale determinata dalle tensioni geopolitiche? È questa la domanda che ci siamo posti e a cui abbiamo cercato di rispondere in occasione della presentazione dello Studio Pagamenti 2023.
La presentazione della XIX edizione dello Studio Pagamenti, svoltasi il 10 maggio a Milano, in collaborazione con il Corriere della Sera, è stata anche quest’anno un successo grazie ai contributi di numerosi speaker che hanno condiviso con la platea le loro esperienze e raccontato le azioni messe in campo in questo complesso periodo storico.
In questa occasione sono emerse informazioni interessanti rispetto a come l'inflazione e l’incertezza abbiano influito sulle abitudini di pagamento in Italia e nel mondo, in particolare grazie ai dati raccolti a livello nazionale e globale da CRIBIS e dal gruppo partner Dun & Bradstreet.
Le abitudini di pagamento in Italia
Al 31 marzo 2023 il 40,8% delle realtà italiane analizzate registra pagamenti puntuali (a fine 2022 erano il 40,9% in crescita dal 38,5% del Q4 2021), con un leggero aumento dei ritardi gravi oltre 30 giorni che raggiungono il 9,5% del totale, rispetto al 9,1% dell’ultimo trimestre 2022 (in netto calo rispetto all’11% del Q4 2021).
Le micro-imprese confermano una performance positiva nella classe di pagamento alla scadenza con una concentrazione del 42,5%, ma registrano anche il più alto livello di ritardi gravi (10,3%).
Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto sono le regioni con la maggiore quota di pagamenti regolari (oltre 48%), mentre Sicilia e Calabria occupano le ultime posizioni del ranking regionale con una quota pari al 23,4% e 24,4%.
Analisi delle performance dei settori italiani
A registrare l’aumento più alto nei pagamenti oltre 30 giorni è il settore dei Trasporti, con un peggioramento dei ritardi del +8,2% rispetto a fine 2022 e +54,8% rispetto al 2021. Tra i settori analizzati non sono riusciti a tornare ai livelli pre-pandemia neanche le Industrie chimiche e le Industrie della ceramica, rispettivamente con +5% e +22% rispetto al 2019.
Segnano invece performance positive i settori della Grande Distribuzione e Distribuzione Organizzata ed Energy&Telco, registrando un miglioramento rispettivamente del 22,8% e 22,6% nei ritardi gravi oltre i 30 giorni.
Le abitudini di pagamento in Europa
Nel 2022 i pagamenti alla scadenza sono cresciuti nelle principali economie del mondo, in Italia sono avvenuti nel 40,9% dei casi, in miglioramento rispetto al 2021 (+6,2%), tuttavia il Paese rimane lontano dalle principali economie industrializzate europee, come Germania, UK, Francia e Spagna.
Non sorprende dunque che l’Italia sia solo al 19° posto in Europa per i pagamenti puntuali.
Considerando i Paesi dell’Europa settentrionale, di seguito la classifica dei paesi con maggiori quote di pagatori puntuali:
- Danimarca (91,8%): nel 2022 questo paese si contraddistingue per le maggiori quote di pagatori puntuali;
- Seguono Polonia e Olanda con più del 74%: La Polonia mostra una crescita dei pagatori puntuali del +13,7% rispetto all’anno precedente, mentre i ritardi gravi decrescono di oltre il +36%.
- Svezia: registra un decremento dei pagamenti in ritardo del -63% e raggiunge lo 0,6%.
Meno brillanti le performance dell’Europa meridionale, dove l’Ungheria si contraddistingue per le maggiori quote di pagatori puntuali con il 70,8%, seguita dalla Slovenia con il 53,9%. Bulgaria e Romania invece, registrano meno del 19% nella classe di pagamento alla scadenza.
Il Portogallo è il Paese dell’Europa Meridionale a mostrare i miglioramenti più rilevanti nelle abitudini di pagamento rispetto al 2021, con un incremento dei pagatori puntuali del +22,3%. L’incremento più alto dei ritardi gravi, invece, si registra per la Romania (+31,8%).
Le economie europee più simili per dimensione e tessuto economico a quella italiana mostrano tutte percentuali di pagamenti puntuali più alti dell’Italia, ma non di molto:
- La Francia mostra un 48,3% di aziende con pagamenti puntuali;
- La Spagna raggiunge il 46,5%;
- Il Regno Unito raggiunge il 42,8%;
- In posizione nettamente migliore la Germania, con il 62,9% di aziende con pagamenti puntuali.
Le abitudini di pagamento nel mondo
Allargando lo sguardo, a livello globale l’Italia si posiziona al 29° posto per pagamenti puntuali. Ma come sono state le performance delle principali economie mondiali lo scorso anno?
Per quanto riguarda le performance di pagamento in America:
- Negli Stati Uniti, i pagatori puntuali rappresentano più del 57% del totale nel 2022, mentre i ritardi gravi sono diminuiti dell'1,5% rispetto all’anno precedente;
- Il Canada rispetto al 2021 registra un decremento sia nei pagamenti alla scadenza (-12,3%) sia nei ritardi gravi (-21,9%);
- In Messico i pagamenti alla scadenza decrescono del 12,4% e raggiungono il 46,4% a fine 2022.
Andando invece ad analizzare le abitudini di pagamento in Asia:
- La Cina mostra un miglioramento sul fronte dei pagamenti puntuali con il 56,1% del totale (+99,6% rispetto al 2021);
- Gli Emirati Arabi registrano un aumento significativo delle aziende che pagano in ritardo grave, passando dal 22,4% nel 2021 al 39,7% nel 2022 (+77,2%);
- Le Filippine si contraddistinguono per la maggiore quota di pagamenti puntuali con il 72,0%, ma i ritardi gravi interessano il 19,5% delle aziende;
- La Thailandia invece registra solo il 44,1% nella classe di pagamento alla scadenza, con un peggioramento rispetto al 2021 (-19,1%)
Infine, in Oceania, ottime performance per Nuova Zelanda e Australia con più del 70% di pagatori puntuali, mentre in relazione ai pagamenti con oltre 30 giorni di ritardo la Nuova Zelanda risulta più virtuosa dell’Australia (4,5% vs. 7,4%).
Sfide e prospettive delle imprese italiane e internazionali
Incertezza e inflazione restano i nemici numero uno delle imprese italiane e internazionali. La prima mina gli scambi e le opportunità di crescita, la seconda pesa pesantemente sui margini operativi.
La lotta all’inflazione, condotta dalle banche centrali attraverso ripetuti aumenti dei tassi, ha reso, inoltre, il costo del denaro più alto, complicando l’accesso al credito per molte realtà.
Un accordo di pace tra Russia e Ucraina e la riduzione dell’inflazione sono quanto mai auspicabili per permettere al sistema economico, già provato dalla pandemia da Covid-19, una ripresa decisa.
Per il nostro Paese sarà, inoltre, indispensabile riuscire a raggiungere gli obiettivi richiesti dall’UE nei tempi concordati, in modo da non perdere i preziosi fondi del PNRR. Non ci possiamo permettere ritardi che minerebbero la possibilità di avere a disposizione risorse fondamentali per il rilancio del tessuto sociale e imprenditoriale italiano. E, ovviamente, bisognerà poi sapere gestire e investire i fondi europei con visione e strategia.
In conclusione, ci tengo a sottolineare come l’Italia abbia saputo dimostrare di resistere agli eventi negativi degli ultimi anni, anche se i timori per un aumento dei ritardi gravi nei pagamenti ci sono, come abbiamo visto.
Non mi resta ora che ricordarvi che è possibile scaricare gratuitamente il documento integrale Studio Pagamenti 2023 con l’analisi dettagliata sui settori e i Paesi analizzati, oltre alla presentazione del mio speech del 10 maggio.
Scarica le ricerche

L'AUTORE
Marco Preti
CEO, Cribis
Amministratore delegato di CRIBIS da più di dieci anni, dal 2020 è anche Direttore Generale della business unit CRIF dedicata alla Business Information & BPO e Amministratore Delegato di CRIBIS Credit Management.
Da diversi anni ricopre ruoli internazionali all’interno del Gruppo. È presidente del CdA CRIF per la Giordania, la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti e fa parte del Consiglio di Amministrazione CRIF in Polonia e Bürgel. Inoltre, fa parte del Consiglio di Amministrazione della società di consulenza Credit Data Research Italia e di Workinvoice, la piattaforma specializzata nella cessione del credito per le PMI.
CEO, Cribis
Amministratore delegato di CRIBIS da più di dieci anni, dal 2020 è anche Direttore Generale della business unit CRIF dedicata alla Business Information & BPO e Amministratore Delegato di CRIBIS Credit Management.
Da diversi anni ricopre ruoli internazionali all’interno del Gruppo. È presidente del CdA CRIF per la Giordania, la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti e fa parte del Consiglio di Amministrazione CRIF in Polonia e Bürgel. Inoltre, fa parte del Consiglio di Amministrazione della società di consulenza Credit Data Research Italia e di Workinvoice, la piattaforma specializzata nella cessione del credito per le PMI.
Approfondimento correlati

01/09/2020
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti 2020: Imprese italiane in difficoltà tra ritardi nei pagamenti e poca liquidità
L’Europa continua a ottenere, in uno scenario mondiale molto competitivo, una buona puntualità nei pagamenti e ritardi contenuti. Partecipa il 21 ottobre 2020 alla nuova edizione dello Studio Pagamenti, per conoscere come questi comportamenti sono mutati a seguito dell’emergenza sanitaria.

22/10/2020
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti 2020 - Cash Management e Covid-19: gli effetti della «prima ondata»
In Italia +21% nei ritardi gravi rispetto a dicembre 2019, ma le aziende investono nel proprio “ecosistema di relazioni”.

03/12/2020
Gestione Crediti Commerciali
Nella GDO il settore Food è tra i settori privilegiati durante il Coronavirus
Servono comportamenti virtuosi da parte delle imprese: salvaguardare il DSO e attenzione al credito, ma anche vicinanza all’intera filiera.

29/01/2021
Gestione Crediti Commerciali
Informazioni commerciali: cosa sono e quanto sono importanti per il tuo business?
Le informazioni commerciali sono tutti i dati utili a valutare un'azienda con precisione. Scopri cosa sono e perchè sono utili per il tuo business.

17/02/2021
Gestione Crediti Commerciali
L’impatto del Covid sul rischio: quali sono i fattori da tenere sotto controllo?
Il Global Business Risk Report (GBRR) è uno studio periodico del gruppo Dun & Bradstreet finalizzato a identificare, tramite uno “score”, il grado di rischio per le aziende nel periodo corrente. Un’analisi, quella di D&B, fondamentale per fotografare lo stato attuale dell’economia in tutto il mondo, ancora purtroppo affaticata dagli effetti della pandemia.

04/03/2021
Gestione Crediti Commerciali
Le imprese “Controvento”: quali sono le aziende che crescono nonostante la crisi?
In Italia, contro i pronostici e nonostante le crisi, alcuni settori manifatturieri hanno registrato un aumento costante negli ultimi anni, con risultati spesso sensazionali. Sono le imprese che innovano, che abbracciano le sfide competitive del paese e che sono in grado di andare avanti anche nei momenti di difficoltà.

17/03/2021
Gestione Crediti Commerciali
Superbonus 110%: quali sono le nuove opportunità per le aziende?
I lavori derivanti da interventi collegati ai crediti Superbonus daranno vita a un mercato da 15 miliardi di euro e a tante opportunità per le aziende.

23/03/2021
Gestione Crediti Commerciali
Perché è importante lo stato dei pagamenti di un'azienda?
Scopri perchè è importante conoscere lo stato dei pagamenti di un'azienda: ne parleremo nel prossimo Studio Pagamenti, evento di Cribis sul Credit Management in Italia.

23/04/2021
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti 2021: Cash Management tra zone rosse e arancioni, la sfida per le imprese
Nel 2020 le aziende hanno affrontato una crisi inedita che ha colpito tutto il mondo e le industrie: scopri come hanno pagato le imprese e cosa è cambiato.

20/05/2021
Gestione Crediti Commerciali
Crisi di liquidità: in aumento le richieste di credito da parte delle imprese
Scopri com'è cambiato lo scenario economico durante la pandemia: la crisi di liquidità ha portato a un aumento delle imprese che richiedono credito.

15/06/2021
Gestione Crediti Commerciali
Stringere legami più forti per consolidare il proprio business
Il Gruppo Berner è un esempio positivo per le imprese che durante la pandemia hanno reagito e stretto legami più forti con i clienti per consolidare il business.

20/07/2021
Gestione Crediti Commerciali
Cessione del credito, uno strumento prezioso nei momenti di incertezza economica
Scopri come Cribis con il servizio di cessione del credito ha supportato alcune aziende del Gruppo Miro Radici consentendo di trovare liquidità in tempi brevi.

24/08/2021
Gestione Crediti Commerciali
Pagamenti imprese: trend resta negativo ma a giugno diminuiscono i ritardi gravi
I pagamenti delle imprese nelle regioni di Italia e nei diversi settori: una fotografia dettagliata grazie allo Studio pagamenti 2021 di Cribis.

02/09/2021
Gestione Crediti Commerciali
Il D&B PAYDEX Score e Cribis iTRADE per le aziende
Scopri cos’è il D&B PAYDEX Score e quanto è utile il programma di Cribis iTRADE per avere sotto controllo le performance di pagamento delle imprese.

21/09/2021
Gestione Crediti Commerciali
La collaborazione tra THUN e Cribis durante la pandemia
Scopri come Cribis ha supportato durante la pandemia la storica azienda italiana THUN specializzata nel settore dell’oggettistica da collezione in ceramica.

30/09/2021
Gestione Crediti Commerciali
Cessione del credito: cos’è, significato, tipologie e vantaggi
Cos’è la cessione del credito e cosa significa: in particolare la differenza e i vantaggi tra le due tipologie di cessione del credito pro soluto e pro solvendo.

28/10/2021
Gestione Crediti Commerciali
Imprese: in calo le richieste di credito, ma gli importi medi lievitano
Scopri perché nel primo semestre 2021 le richieste di credito da parte delle imprese sono diminuite mentre gli importi medi dei finanziamenti aumentano.

18/11/2021
Gestione Crediti Commerciali
Performance pagamenti: cresce la fiducia nella ripresa economica italiana
Scopri i miglioramenti delle imprese italiane nella performance di pagamento post-pandemia

24/11/2021
Gestione Crediti Commerciali
Mondoffice: tra home office e monitoraggio del credito
Scopri come Mondoffice gestisce e valuta i rischi nella gestione del credito monitorando le performance di pagamento dei clienti.

02/12/2021
Gestione Crediti Commerciali
Dati 2021: aumentano le imprese puntuali nei pagamenti
Scopri i dati aggiornati al 2021 relativi alla puntualità nei pagamenti delle imprese italiane

21/01/2022
Gestione Crediti Commerciali
Würth Italia: tra customizzazione dei servizi e gestione del credito commerciale
Un’analisi di come Würth Italia gestisce il credito commerciale e lo stato dei pagamenti, grazie anche al supporto dei report di Cribis.

24/03/2022
Gestione Crediti Commerciali
Molinari Italia Spa: la gestione del credito commerciale
Scopri come Molinari Italia Spa opera nella gestione del credito commerciale e quali sono i driver principali della sua attività.

14/04/2022
Gestione Crediti Commerciali
La situazione dei pagamenti in Italia: i dati del quarto trimestre del 2021
Si avvicina la 18° edizione dello Studio Pagamenti, il più importante evento sul credit management in Italia. Iscriviti subito e scopri come sono cambiati i trend e le performance di pagamento delle aziende italiane.

21/04/2022
Gestione Crediti Commerciali
Studio pagamenti Francia: solo il 42,1% delle aziende francesi è puntuale
Iscriviti all’evento dell’11 maggio per scoprire quali sono le performance di pagamento delle aziende francesi in confronto alle altre realtà europee.

03/05/2022
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti 2022: che impatto ha la guerra sulle aziende italiane?
Partecipa l’11 maggio allo Studio Pagamenti 2022 e ottieni una fotografia dello stato di salute delle aziende italiane in seguito allo scoppio della guerra.

13/05/2022
Gestione Crediti Commerciali
Pagamenti delle imprese italiane: quelle digitalizzate sono le più puntuali
Le imprese che hanno adottato le tecnologie digitali registrano performance di crescita, puntualità e rischiosità migliori rispetto alla media. Un'analisi.

19/05/2022
Gestione Crediti Commerciali
Conflitto Russia – Ucraina: i rischi nascosti per le imprese italiane
Il DLGS 221/2017 punisce severamente chi effettua operazioni con soggetti inseriti nelle sanctions list. Con CRIBIS puoi sapere se i tuoi partner commerciali in Italia o all'estero hanno relazioni con tali soggetti, evitando conseguenze penali ed amministrative per la tua impresa.

24/05/2022
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti 2022: le performance dopo lo scoppio della guerra in Ucraina
Un’analisi sullo stato di salute e sulle performance di pagamento delle aziende dopo lo scoppio della guerra russo-ucraina, a livello italiano e globale.

01/06/2022
Gestione Crediti Commerciali
D&B Global Bankruptcy Report 2021: i fallimenti aziendali nel panorama globale
L'analisi di Dun & Bradstreet relativa all'evoluzione dei tassi di fallimento aziendale in Italia e negli altri paesi del contesto globale.

07/06/2022
Gestione Crediti Commerciali
Settore moda: la gestione dei pagamenti e gli effetti della guerra Russo-Ucraina
Un'analisi degli effetti che la pandemia - prima - e lo scoppio della guerra - poi - hanno avuto sulla gestione dei pagamenti commerciali nel settore moda.

08/06/2022
Gestione Crediti Commerciali
Svezia e Finlandia: il possibile ingresso nella NATO e le abitudini di pagamento
In attesa degli sviluppi relativi all’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato, un’analisi delle performance di pagamento dei due paesi nordici.

09/06/2022
Gestione Crediti Commerciali
Hilti Italia: il monitoraggio dei pagamenti
Una panoramica di come Hilti, azienda operante nell’edilizia, opera in termini di gestione e monitoraggio dei pagamenti, grazie anche al supporto di Cribis.

14/06/2022
Gestione Crediti Commerciali
MyO: lo stato dei pagamenti e l’impatto del rincaro sulle materie prime
MyO S.p.a. è un’azienda italiana che fornisce servizi e cancelleria per gli uffici di piccole e medie imprese, e in questa occasione racconta l'impatto sul business di guerra e rincari materie prime

28/06/2022
Gestione Crediti Commerciali
La crisi Russia – Ucraina e i flussi dei mercati internazionali: andamenti e tensioni
La Gruber Logistics, azienda leader in Italia nella logistica e nei trasporti, ci fornisce uno sguardo chiaro sui mercati globali e come questi siano stati influenzati dalle recenti crisi.

12/07/2022
Gestione Crediti Commerciali
Logistica e trasporti: la puntualità nei pagamenti delle imprese del settore
Un’analisi sull’andamento delle performance di pagamento del settore logistica e trasporti in seguito alla pandemia e allo scoppio della guerra Russo-Ucraina.

20/07/2022
Gestione Crediti Commerciali
Grecia: buon partner commerciale ma abitudini di pagamento tra le peggiori in EU
L’analisi di Cribis sulle performance di pagamento delle aziende greche, in fondo alla classifica dei paesi puntuali a livello europeo.

07/09/2022
Gestione Crediti Commerciali
La gestione del credito in Barilla, tra nuove sfide e opportunità
Qual è la visione del Gruppo Barilla sulla gestione del credito? Scopri l’intervista a Francesco Adorni, Group Credit Management Senior Manager in Barilla.

29/09/2022
Gestione Crediti Commerciali
AGN Energia: tra monitoraggio della clientela e gestione del credito
Scopri quali strumenti di gestione del credito sono stati messi in campo da AGN Energia, azienda specializzata nella vendita di GPL, durante la pandemia.

05/10/2022
Gestione Crediti Commerciali
Le performance di pagamento delle imprese ungheresi e gli scambi commerciali tra Ungheria e Italia
Un’analisi delle performance di pagamento delle imprese ungheresi e del rapporto commerciale tra Italia e Ungheria.

12/10/2022
Gestione Crediti Commerciali
Previsioni SACE: le recenti crisi e gli effetti sulle prospettive macroeconomiche internazionali
Cosa dicono i dati SACE rispetto alle conseguenze delle recenti crisi mondiali sullo scenario macroeconomico internazionale? Scoprilo su Cribis.

24/11/2022
Gestione Crediti Commerciali
Cos’è e quali sono le attività del Credit Management
Una panoramica sul Credit Management e su quali sono le attività principali relative alla gestione del credito commerciale.

02/02/2023
Gestione Crediti Commerciali
Visura Camerale e Certificato Camerale: le differenze
Una panoramica delle principali differenze tra Visura Camerale e Certificato Camerale, documenti simili ma con funzioni diverse. Leggi di più su Cribis.

28/03/2023
Gestione Crediti Commerciali
Settore Beverage in Italia: analisi delle performance di pagamento
Un’analisi dell’andamento del settore beverage italiano e delle abitudini di pagamento delle imprese che operano nel comparto.

05/04/2023
Gestione Crediti Commerciali
USA: analisi delle abitudini di pagamento delle aziende
Un’analisi delle performance di pagamento delle aziende statunitensi. Iscriviti alla XIX edizione dello Studio Pagamenti di Cribis per saperne di più.

18/04/2023
Gestione Crediti Commerciali
Aziende tedesche: analisi delle abitudini di pagamento
Un’analisi delle performance di pagamento delle imprese tedesche. Iscriviti alla XIX edizione dello Studio Pagamenti di Cribis per saperne di più.

28/04/2023
Gestione Crediti Commerciali
Oceania: economia in crescita e opportunità commerciali
Australia e Nuova Zelanda nel post pandemia si rivelano mercati in crescita e partner commerciali affidabili e puntuali per le aziende italiane. Leggi lo studio.

29/05/2023
Gestione Crediti Commerciali
Pagamenti: in quali settori si registrano i maggiori ritardi?
Nel recente Studio Pagamenti 2023 abbiamo analizzato i trend nei principali settori merceologici. Scopri quali sono i settori più virtuosi e quelli più ritardatari.

08/06/2023
Gestione Crediti Commerciali
Nord-Centro-Sud: dove i pagamenti sono più puntuali in Italia?
Presentato lo scorso 10 maggio, lo Studio Pagamenti 2023, è andato ad analizzare i trend sui pagamenti in Italia. Scopri le regioni e province più virtuose.

15/06/2023
Gestione Crediti Commerciali
Il Gruppo Sammontana per Studio Pagamenti 2023: l’intervento di Francesco Poggesi
Per lo Studio Pagamenti 2023 organizzato da CRIBIS, Francesco Poggesi racconta l'andamento del Gruppo Sammontana e gli strumenti di gestione del credito utilizzati.

27/06/2023
Gestione Crediti Commerciali
Partner commerciali: quali sono e dove si trovano i più affidabili
Un’analisi di settore e di localizzazione geografica dei partner commerciali B2B più affidabili. Scopri come Cribis può aiutarti nella ricerca!

05/07/2023
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti 2023: l’intervento di Damiano Belli, Finance Manager di Ruffino
Damiano Belli, Finance Manager di Ruffino, interviene alla presentazione dello Studio Pagamenti 2023 di Cribis. Leggi l’intervento completo.

11/07/2023
Gestione Crediti Commerciali
Interessenze di società: cosa sono, perché sono importanti
Scopri cosa sono le interessenze societarie, perché è importante conoscere i portatori di interesse e in che modo CRIBIS può supportare la tua impresa.

25/06/2023
Gestione Crediti Commerciali
Risk Management: cos’è e perché è importante
Volto alla valutazione dei rischi aziendali, il risk management è una pratica chiave alla base delle scelte strategiche aziendali. Scopri di cosa si tratta!

13/07/2023
Gestione Crediti Commerciali
Chiusure e aperture aziendali Italia: dati dal 2021 al 2023
Analisi delle chiusure e delle nuove aperture aziendali in Italia nel periodo tra il 2021 e i primi mesi del 2023, con focus sui vari settori. Leggi di più.

18/07/2023
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti 2023: Fabrizio Lazzari per Vibac Group
L’intervento di Fabrizio Lazzari, European Credit Manager di Vibac, in occasione della presentazione di Studio Pagamenti di CRIBIS. Leggi l’intervento completo.

20/07/2023
Gestione Crediti Commerciali
Settore Turistico Italiano: le abitudini di pagamento
Un’analisi delle abitudini di pagamento del settore turistico in Italia, in ripresa dopo le difficoltà dovute alla pandemia.

24/07/2023
Gestione Crediti Commerciali
Credit management: il ruolo delle informazioni commerciali
Scopri perché le informazioni commerciali sono fondamentali per una efficace gestione del credito e gli strumenti di supporto offerti da Cribis.

26/07/2023
Gestione Crediti Commerciali
Nautica italiana: prospettive floride per il settore
Il settore della nautica italiana, eccellenza nel mondo, sta attraversando una fase di boom. Scopri di più sull’andamento del comparto.

31/07/2023
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti di Cribis: secondo trimestre 2023
Un’analisi delle abitudini di pagamento delle aziende italiane emerse dai dati dello Studio Pagamenti condotto da Cribis e aggiornato al 30 giugno 2023.

03/08/2023
Gestione Crediti Commerciali
In crescita l’indice globale dei fallimenti aziendali nel 2022
Un’analisi dell’andamento dell’indice globale dei fallimenti delle aziende, con focus sul 2022 e uno sguardo alle prospettive del 2023.

09/08/2023
Gestione Crediti Commerciali
Settore tessile: abitudini di pagamento
In occasione dei saldi estivi 2023, un’analisi del settore tessile e delle sue abitudini di pagamento.

14/09/2020
Gestione Crediti Commerciali
Le aziende pagano in ritardo i fornitori: rafforzare il legame con i propri Clienti migliori è fondamentale per superare le difficoltà
Emergenza Covid-19: peggiorano i ritardi di pagamento delle imprese nei settori industria e commercio all’ingrosso. Occorre che le imprese rivedano le proprie politiche di selezione di fornitori o partner commerciali.

03/09/2020
Gestione Crediti Commerciali
Le insolvenze aziendali globali sono destinate ad aumentare del 35% entro il 2021
Valutare, monitorare e gestire con precisione il portafoglio clienti per prevenire eventi negativi che rischierebbero di impattare sulla propria realtà di business o su quella di clienti, fornitori e partner.

17/11/2020
Gestione Crediti Commerciali
Centrale attenzione nei confronti del credito ma soprattutto del cliente
Importanza crescente nella gestione efficace del credito e nel contatto con il cliente. Pagamenti digitali e garanzie da estendere anche al credito commerciale e non solo a quello bancario.

19/03/2021
Gestione Crediti Commerciali
Report Aziende: cos’è e le informazioni commerciali utili
Che cos’è un report aziende, a cosa serve e tutte le informazioni commerciali utili delle imprese che si possono trovare all’interno di un report.

13/04/2021
Gestione Crediti Commerciali
La sfida della liquidità: come i dati stanno aiutando i CFO a superare la pandemia
Grazie all’utilizzo di dati i CFO delle aziende possono ripensare le strategie per trovare una nuova stabilità, soprattutto dopo la pandemia del Covid.

29/06/2021
Gestione Crediti Commerciali
Le imprese guardano con ottimismo al futuro, ma quanto sono puntuali nei pagamenti?
Scopri come stanno andando i pagamenti delle imprese in Italia nel primo quadrimestre del 2021 nei vari settori di mercato e nelle regioni da Nord a Sud.

24/06/2021
Gestione Crediti Commerciali
Per 1 famiglia su 3 è peggiorata la situazione economica nel 2020, boom di richieste di prestiti
Scopri com’è la situazione economica delle famiglie in Italia nel 2020 e perché c’è stato un aumento di richieste di prestiti e finanziamenti.

17/06/2021
Gestione Crediti Commerciali
Studio Pagamenti 2021: le economie mondiali a confronto sulle performance di pagamento nell’anno della pandemia
Un’analisi sulle performance di pagamento internazionali per aree geografiche dopo l’anno di pandemia che ha messo a dura prova l’economia globale.

01/10/2021
Gestione Crediti Commerciali
Cessione del Credito: agevolazioni e vantaggi per le imprese
Quali sono le agevolazioni in merito alla cessione del credito previste dal Decreto-legge: gli ultimi aggiornamenti e i vantaggi per le imprese.

27/04/2022
Gestione Crediti Commerciali
Performance di pagamento Cina: le aziende della superpotenza sono puntuali?
Uno studio delle abitudini e delle performance di pagamento delle imprese operanti in Cina. Iscriviti all’evento Studio Pagamenti dell’11 maggio per saperne di più!

04/07/2022
Gestione Crediti Commerciali
Visura camerale: cos’è, come e quando richiederla
Devi richiedere una visura camerale? Ecco tutti i passaggi per ottenerla, a chi rivolgersi e come fare.

30/08/2022
Gestione Crediti Commerciali
Crediti deteriorati (NPL) e UTP: come gestirli e recuperare liquidità
La cessione dei crediti deteriorati rappresenta un'importante risorsa per le imprese nei momenti di crisi sempre più frequenti. Scopri i vantaggi.

10/09/2022
Gestione Crediti Commerciali
Gestione del credito commerciale: cos’è, come funziona e perché è importante per la tua azienda
Una corretta gestione del credito commerciale è fondamentale per il buon andamento dell'azienda: ma come funziona, e perché è importante?

25/10/2022
Gestione Crediti Commerciali
Cosa si intende per crisi di impresa e cosa prevede il nuovo codice che ne disciplina la gestione
Cosa si intende per crisi di impresa, e cosa prevede il nuovo Codice di Crisi di Impresa e di Insolvenza in vigore dal 2022? Scoprilo su Cribis.

07/10/2022
Gestione Crediti Commerciali
Bilancio di esercizio: cos’è, a cosa serve e da quali parti è composto
Le aziende devono periodicamente redigere il bilancio di esercizio. Ma cos'è, e quali sono le parti che compongono questo bilancio? Scopri di più su Cribis.

14/10/2022
Gestione Crediti Commerciali
Cos’è la compliance, e perché è importante per le aziende?
Verificare la compliance dei partner commerciali è cruciale per ogni azienda. Ma cosa significa compliance, e perché è così importante? Scoprilo su Cribis.

01/12/2022
Gestione Crediti Commerciali
Recupero crediti: cos’è, come funziona e quali sono le tecniche per riscuotere un credito insoluto
Scopri cosa si intende per recupero crediti e quali sono le tipologie e le tecniche per procedere alla riscossione di un credito insoluto.

17/01/2023
Gestione Crediti Commerciali
La composizione negoziata della crisi di impresa
Quali sono le caratteristiche della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa, strumento a sostegno delle aziende in difficoltà? Scoprilo su Cribis.

03/02/2023
Gestione Crediti Commerciali
Il Business Report a supporto dei Credit manager
Il Business Report riportano indicatori fondamentali nella gestione del credito come supporto decisionale per i credit manager. Scopri le soluzioni CRIBIS per te.

25/10/2023
Gestione Crediti Commerciali
Studio pagamenti Q3: diminuisce la puntualità delle imprese
Il terzo trimestre del 2023 registra un peggioramento nella puntualità dei pagamenti delle imprese. Approfondisci l'ultimo report Studio Pagamenti di CRIBIS.

14/11/2023
Gestione Crediti Commerciali
Il monitoraggio dei clienti per la gestione del portafoglio
La gestione del portafoglio clienti è fondamentale nel credit management aziendale. Scopri perché il monitoraggio della clientela è una strategia vincente.

20/11/2023
Gestione Crediti Commerciali
Liquidazioni giudiziali: i dati sulle aziende italiane
Un’analisi relativa alle liquidazioni giudiziali delle aziende italiane, dall’andamento dell’ultimo anno alle prospettive future.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
CRIBIS X
CRIBIS X permette di tradurre le strategie commerciali e di gestione del credito in strumenti operativi per valutare nuovi clienti e ridurre DSO, scaduto e perdite.
Scopri di piùIn Evidenza
Margò
Fai crescere il tuo fatturato e trova nuovi clienti, richiedi gratuitamente 10 nuovi leads su cui sviluppare il tuo business!
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di più