Finanza Agevolata e Fintech

Tax Credit Place: cos’è e perchè è utile per la gestione d’impresa

Tax Credit Place

Scopri cos’è Tax Credit Place la piattaforma per lo scambio di crediti fiscali e perché è utile soprattutto nell’ambito edilizio con la normativa Super Ecobonus.

Nella gestione d’impresa, la cura degli aspetti contributivi e finanziari non deve mai passare in secondo piano. A questo proposito, il credito d’imposta rappresenta uno strumento fiscale fondamentale, la cui importanza sta gradualmente crescendo negli ultimi anni. Questa tipologia di credito è utilizzata soprattutto dalle piccole e medie imprese innovative che sono alla ricerca di agevolazioni fiscali e finanziamenti per sostenere i propri investimenti.

COS’É IL CREDITO D’IMPOSTA

Il credito d’imposta è un’agevolazione fiscale e si sostanzia in un qualsiasi credito che il contribuente, nel nostro caso specifico un’azienda, vanta nei confronti dello Stato. Il credito d’imposta può essere utilizzato per compensare debiti che l’impresa può eventualmente aver contratto nei confronti dell’erario per il pagamento dei tributi e, quando consentito, se ne può chiedere il rimborso attraverso la dichiarazione dei redditi. Il credito può essere vantato anche nei confronti di altri enti pubblici come il Comune, le Regioni, l’Inps e altri soggetti di diritto pubblico.

TAX CREDIT PLACE: LA PIATTAFORMA PER LO SCAMBIO DI CREDITI FISCALI

Il contesto economico alterato dagli effetti della pandemia da Covid-19 ha messo in difficoltà molte imprese, che all’improvviso si sono ritrovate ad affrontare una situazione completamente nuova. A questo proposito, il nostro Paese ha deciso di adottare una serie di provvedimenti per supportare il tessuto produttivo, e non solo, in tema di crediti fiscali.

Tra i più importanti interventi c’è la normativa Super Ecobonus, agevolazione fiscale potenziata prevista dal “Decreto Rilancio” (D.l. 34/2020 convertito in legge n.77) che punta, attraverso il credito d’imposta, a rafforzare uno strumento per rilanciare rapidamente il comparto dell’edilizia e rispondere alle sfide climatiche e ambientali previste per il settore civile dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima. Nel merito, l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per gli interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico, sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2022, è stata incrementata al 110%, per consentire così alle imprese di rilanciare un settore chiave della nostra economia.

In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, le imprese di beni o servizi possono, a loro volta, optare per la cessione illimitata del credito d’imposta a terze parti (e.g. fornitori o istituti bancari) ottenendo in questo modo immediata liquidità. Questa possibilità introduce elementi di grande novità per le aziende.

Con lo scopo di supportare gli inediti processi previsti dal DL Rilancio è nato Tax Credit Place, un vero e proprio marketplace dei crediti fiscali, unico sul mercato italiano, sviluppato da Crif e Workinvoice, che consente a tutte le società interessate all’acquisto o alla vendita dei crediti fiscali di “incontrarsi”. Si tratta di un’importante possibilità per tutte quelle imprese che non hanno avuto accesso agli incentivi fiscali stabiliti dalla normativa italiana.

TAX CREDIT PLACE: A CHI SI RIVOLGE

Tax credit Place è una piattaforma che si rivolge specificatamente alle società di costruzioni (e relativa filiera) che hanno ottenuto il credito fiscale come contropartita; a banche e altri soggetti finanziatori che acquistano il credito da persone fisiche che lo hanno maturato o ottenuto come contropartita dei finanziamenti erogati per venire incontro alla necessità di disponibilità di capitale; persone giuridiche che hanno acquistato il credito da persone fisiche (o lo hanno maturato come contropartita) e, infine, anche alle imprese private a cui interessa ottimizzare il proprio carico fiscale.

TIPOLOGIE DI CREDITI SCAMBIABILI SU TAX CREDIT PLACE

Sull’innovativo marketplace dei crediti fiscali, per cedenti e cessionari è possibile scambiare le seguenti topologie di agevolazioni, con i relativi tassi di detrazione:

  • Ecobonus e sismabonus (110%)
  • Bonus Casa (50%)
  • Ecobonus e sismabonus DL 63/2013 (al 50-65% oppure al 70-75%, come previsto dalla normativa)
  • Ecobonus e sismabonus DL 63/2013 (80-85%)
  • Bonus facciate (90%)

I VANTAGGI OFFERTI DA TAX CREDIT PLACE

Tax Credit Place risponde all’esigenza legata alla carente capacità degli operatori di filiera di sfruttare al meglio la capacità fiscale. I titolari di crediti d’imposta hanno la possibilità di trasformare in liquidità le proprie posizioni in eccesso e, allo stesso tempo, a tutti i soggetti potenzialmente coinvolti nella tax compensation viene consentito l’accesso a sistemi diversamente non raggiungibili, che consentono di acquistare i crediti fiscali a condizioni economiche vantaggiose.

La piattaforma è stata progettata con la finalità di eliminare le inefficienze nei processi di scambio offline senza però tralasciare un sistema di controllo adeguato a validare la qualità delle controparti iscritte e crediti scambiati.

Il marketplace consente di acquistare e vendere crediti d’imposta su una piattaforma aperta, presidiata e protetta, con una serie di caratteristiche insite nella value proposition. I principali vantaggi offerti a tutti i soggetti interessati dalla tax compensation sono:

  • Efficienza di prezzo, grazie alla sicurezza di ottenere il costo migliore rispetto alle logiche dei canali tradizionali ai quali gli operatori erano abituati a rivolgersi. La riduzione dei prezzi non inficia la qualità dei crediti negoziati;
  • Tempistiche di scambio ridotte, si accorciano i tempi grazie all’ottimizzazione dei processi;
  • Verifica sullo standing delle controparti e sui crediti caricati.

Grazie a Tax Credit Place oggi è possibile monetizzare i crediti fiscali Superbonus con più semplicità, all’interno di un mercato digitale integrato con il mercato primario e basato sul meccanismo di scambio e visibilità delle controparti, a vantaggio di sicurezza ed efficienza delle transazioni.

 

Luca Greco, Sales Innovation Director CRIBIS.

 

Luca Greco
L'AUTORE
Luca Greco

Sales Innovation Director, CRIBIS

Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.

Sales Innovation Director, CRIBIS

Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.

Approfondimento correlati
Shutterstock 287096177

24/11/2020

Finanza Agevolata e Fintech

La lezione della pandemia: nuovi parametri per valutare il rischio delle aziende

Per la valutazione del rischio durante l'era della pandemia le Fintech hanno messo in atto nuovi sistemi di monitoraggio e valutazione sofisticati.

Coraggio

18/05/2021

Finanza Agevolata e Fintech

Studio Pagamenti: la pandemia ha costretto le aziende a cambiare prospettiva

Scopri cosa è emerso dall'edizione di Studio Pagamenti 2021: quali sono i cambiamenti che hanno affrontato le aziende durante l'anno della pandemia.

Shutterstock 770002474

23/06/2022

Finanza Agevolata e Fintech

Contributo a fondo perduto e finanziamenti agevolati: definizione e differenze

Una panoramica dei tipi di finanziamento pubblico che le imprese possono ottenere per sostenere la propria attività, con un focus sulle differenze tra le tipologie.

Shutterstock 2140090013

22/02/2023

Finanza Agevolata e Fintech

PNRR: come accedere a bandi di finanza agevolata

Con il PNRR si aprono nuove opportunità per le imprese di accedere a iniziative di finanza agevolata. CRIBIS può supportare le imprese nell'accesso ai bandi.

Shutterstock 1150302644

07/03/2023

Finanza Agevolata e Fintech

Innovazione Italiana: in crescita Startup e PMI innovative ICT

Il 2022 è stato un anno di grande crescita per l'innovazione italiana, tra Startup e PMI innovative del settore ICT. Di cosa si tratta? Scoprilo su Cribis.

Thinkstockphotos 614746468

08/09/2020

Finanza Agevolata e Fintech

Crisi di liquidità: occorre gestire il cash flow aziendale attraverso strumenti alternativi

Richieste di moratoria presentate dalle imprese e problemi di liquidità. Servono metodi di finanziamento alternativi per sopravvivere nel comparto business.

Shutterstock 1453064687

21/09/2020

Finanza Agevolata e Fintech

Finanza agevolata: cos'è, vantaggi e strumenti

Perdersi nel labirinto agevolativo è molto facile. Una guida e gli strumenti giusti sono ciò che ti occorre per trovare la via d’uscita.

Traits Of Fintech Apps 825X500 1

16/12/2021

Finanza Agevolata e Fintech

Open banking: il Gruppo CRIF nella top 100 IDC FinTech

Scopri il fenomeno dell’open banking e l’impegno finanziario del Gruppo CRIF nello sviluppo del Fintech.

Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?

Richiedi subito informazioni

In Evidenza

In Evidenza

Margò

Fai crescere il tuo fatturato e trova nuovi clienti, richiedi gratuitamente 10 nuovi leads su cui sviluppare il tuo business!

Scopri di più

In Evidenza

CRIBIS Radar

Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.

Scopri di più

In Evidenza

D&B Worldwide Network

Accedi alle informazioni su oltre 500 milioni di imprese nel mondo grazie all'appartenenza di CRIBIS al Dun & Bradstreet Worldwide Network, l'alleanza tra i principali provider di informazioni commerciali a livello globale

Scopri di più