Internazionalizzazione
Record per il gruppo Dun & Bradstreet: 400 milioni di imprese nel Data Cloud

Dun & Bradstreet è il primo provider di informazioni B2B al mondo con una copertura su 400 milioni di imprese. Scopri come i dati possono aiutare la tua azienda.
Dun & Bradstreet – leader mondiale nel settore delle business information e partner di Cribis – continua a crescere nonostante la pandemia. In pochi mesi il gruppo ha aumentato il numero di aziende monitorate da 355 milioni a più di 400; una crescita concentrata soprattutto in mercati strategici come India, Brasile e Cina e focalizzata sulle piccole imprese e le realtà emergenti.
I DATI COME SUPPORTO DECISIONALE PER LE AZIENDE
L’ampliamento del patrimonio informativo e il primato raggiunto non sono che il culmine di un forte processo di crescita. Negli ultimi due anni, infatti, il numero delle aziende monitorate da Dun & Bradstreet è aumento del 33%.
L’espansione del Data Cloud di D&B coincide con un periodo storico nel quale prendere decisioni “data-driven” è diventato fondamentale per ogni tipo di impresa nel mondo, dalle PMI alle multinazionali.
Aumentare il numero di informazioni a disposizione vuol dire infatti aumentare il proprio vantaggio competitivo.
In particolare, la possibilità di accedere a dati su imprese emergenti permette ai clienti di allargare l’orizzonte per quanto riguarda la propria customer base, i fornitori e i mercati di riferimento.
I dati sono una potente forma di supporto decisionale per le aziende quanto un veicolo per aumentare il fatturato e trovare nuovi clienti.
Per questo D&B, negli ultimi due anni, ha investito risorse per triplicare i dati di contatto presenti nel data cloud. I “Contact Data” sono il punto di partenza del processo di vendita, il minimo comune denominatore. Se il reparto Sales non può raggiungere nuovi clienti, l’azienda non può costruire nuove relazioni e il ciclo di vendita diventa più lungo.
CHE COSA È IL DATA CLOUD DI DUN & BRADSTREET
Il Data Cloud di Dun & Bradstreet offre il più grande patrimonio B2B di dati e analytics del mondo, un network informativo che nasce dalla ricerca e monitoraggio, tramite sofisticati algoritmi, di dati pubblici provenienti da decine di milioni di fonti e decine di migliaia di siti web in tutto il mondo.
Un patrimonio, quello del Data Cloud, realizzato dunque integrando le informazioni pubbliche con i dati proprietari di Dun & Bradstreet. Un esempio sono i dati raccolti grazie al Trade Program che comprende dati sui pagamenti da aziende in tutto il mondo e ulteriori informazioni raccolte grazie ai clienti di D&B. I dati vengono poi studiati e rielaborati dal team di Data Science, integrando così informazioni correnti con dati presenti nell’archivio per generare i rating e gli score D&B che valutano lo stato di salute delle aziende.
Il data cloud contiene, inoltre, informazioni approfondite sulle relazioni fra aziende per supportare il cliente in ogni step del processo decisionale: le informazioni vengono raccolte da fonti presenti in tutto il mondo, con un monitoraggio costante e approfondito sui cambiamenti aziendali (fusioni fra le imprese, acquisizioni e cessioni).
Matteo Nori, Operations Manager CRIBIS

L'AUTORE
Matteo Nori
Operations Manager, CRIBIS
Operations Manager, CRIBIS
Approfondimento correlati

30/03/2021
Internazionalizzazione
Come è andata la ristorazione in Europa nel 2020?
Per i tempi di pagamento la Danimarca si conferma una delle migliori in Europa, mentre l’Italia la peggiore. Calo verticale per Spagna e Francia.

27/04/2021
Internazionalizzazione
Import-export Italia: 2020 anno difficile, ma le imprese internazionalizzate sono puntuali nei pagamenti?
Scopri come in ambito di internazionalizzazione le imprese italiane hanno risposto e reagito alla crisi rispettando o meno la puntualità nei pagamenti.

27/05/2021
Internazionalizzazione
Export italiano post-Covid: in attesa il rimbalzo per il 2021
La ripresa dell’export è vicina. Occorre cogliere nuove opportunità per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

07/06/2021
Internazionalizzazione
Cos’è l’internazionalizzazione e perché è un vantaggio per le imprese
Scopri che cos’è l’internazionalizzazione per le imprese, a cosa serve e quali sono i vantaggi e le difficoltà che possono incontrare nel processo.

09/07/2021
Internazionalizzazione
Internazionalizzazione, come trovare nuovi distributori all’estero
Per l’internazionalizzazione è fondamentale capire come ottimizzare la ricerca di nuovi canali di distribuzione esteri e i vantaggi che possono derivare dai dati.

09/09/2021
Internazionalizzazione
Strategie di Internazionalizzazione: elementi comuni e tipologie
Scopri quali sono le strategie di Internazionalizzazione delle imprese, le caratteristiche comuni e le tipologie di una strategia di sviluppo o diversificazione.

07/03/2022
Internazionalizzazione
Guerra Russia-Ucraina: quanto pesa il conflitto su imprese e scambi commerciali?
Analisi dell’impatto del conflitto tra Russia e Ucraina sull’economia e sulle aziende italiane legate da rapporti economico-imprenditoriali con i due paesi.

10/03/2022
Internazionalizzazione
Guerra Russia-Ucraina: implicazioni devastanti per la ripresa economica globale
Un’analisi sulla dipendenza dalle materie prime delle nazioni europee da Russia e Ucraina e sull’interruzione della catena di approvvigionamento.

21/09/2022
Internazionalizzazione
L’export e le informazioni commerciali a sostegno dell’internazionalizzazione
In che modo l’export del made in Italy rappresenta una opportunità di internazionalizzazione per le imprese italiane? Scoprilo su Cribis

14/02/2023
Internazionalizzazione
Internazionalizzazione, a che punto siamo in Italia?
A che punto sono le aziende italiane a livello di internazionalizzazione? Analizziamo i dati dell’ultimo Annuario Statistico Istat pubblicato nel dicembre 2022.

06/03/2023
Internazionalizzazione
Settore Oreficeria Italiano: dati e andamento del comparto
Un’analisi del settore orafo-argentiero-gioielliero italiano, con un focus sulle esportazioni e sulle opportunità del comparto.

13/03/2023
Internazionalizzazione
Export: quali sono i principali rischi per le imprese?
L’indice GBI calcola la probabilità che si avverino le 10 maggiori minacce per le aziende esportatrici. Ma di cosa si tratta, e quali sono questi rischi?

16/09/2020
Internazionalizzazione
Vicenza, Lecco e Varese al top per internazionalizzazione: qual è la chiave del successo?
Solo il 4,6% delle imprese italiane dimostra un’elevata propensione all’internazionalizzazione. Servono i giusti strumenti per affrontare le sfide del mercato globale.

18/12/2020
Internazionalizzazione
Nuova normalità: quando riprenderà davvero l’economia a livello mondiale?
Secondo l'analisi dell’osservatorio di Dun & Bradstreet l'economia mondiale non tornerà alla propria normalità fino al 2022: quali sono i settori più colpiti?

12/07/2021
Internazionalizzazione
Internazionalizzazione, come trovare nuovi clienti all’estero
Scopri quali sono gli step giusti nel processo di internazionalizzazione per instaurare profittevoli relazioni commerciali all’estero e raggiungere nuovi clienti.

29/07/2021
Internazionalizzazione
Nuovi scenari e opportunità per l’export italiano
Quali sono gli scenari e le opportunità per l’export italiano dopo il 2020: i settori e le aree geografiche interessati e il commercio internazionale.

16/06/2022
Internazionalizzazione
Internazionalizzazione e pagamenti: l'espansione estera accresce la puntualità
Internazionalizzare comporta numerosi vantaggi per le imprese, fra questi il miglioramento delle performance di pagamento. Un focus sulle aziende italiane.

09/08/2022
Internazionalizzazione
Quali sono i rischi legati all’internazionalizzazione della propria impresa, e quali le opportunità?
Internazionalizzare il proprio business comporta inevitabilmente dei rischi dovuti all’incertezza, ma può rappresentare anche un'importante opportunità.

24/08/2022
Internazionalizzazione
L’importanza delle informazioni commerciali per internazionalizzare l’azienda e trovare i giusti fornitori
Un'analisi sull'internazionalizzazione delle imprese italiane con un focus sull'importanza delle informazioni sui partner esteri per fare scelte strategiche.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di piùIn Evidenza
Synesgy
Synesgy è il primo network mondiale dedicato al mondo ESG destinato a Large Corporate e PMI che ha l’obiettivo di incrementare consapevolezza e trasparenza nei processi delle filiere produttive.
Scopri di piùIn Evidenza
Verifica KYC e screening sanzioni
Il DLGS 221/2017 punisce severamente chi effettua operazioni con soggetti inseriti nelle sanctions list. Con CRIBIS puoi sapere se i tuoi partner commerciali in Italia o all'estero hanno relazioni con tali soggetti, evitando conseguenze penali ed amministrative per la tua impresa.
Scopri di più