Comunicati Stampa
Scarica il Media Kit e leggi tutti i nostri comunicati
cribis-company-profile .pdf 185,69 Kb
38 Comunicati

30/09/2020
SACE e CRIBIS: un accordo in favore delle aziende per il recupero dei crediti sui mercati internazionali
Un’attività sempre più strategica per le aziende italiane, in un contesto internazionale che per l’emergenza Covid-19 è diventato più complesso. Nell’ultimo anno sono stati recuperati da SACE SRV oltre 50 milioni di euro per conto di 30.000 imprese.

29/09/2020
Dove si lavora meglio in Europa? Ecco la Classifica 2020
Great Place to Work® ha svelato la Classifica Europe’s Best Workplaces™ 2020: giunta alla sua diciottesima edizione, la Classifica raccoglie le 125 organizzazioni in Europa che hanno saputo creare e coltivare un ambiente di lavoro eccellente dal punto di vista della employee experience e comprende anche quest’anno molte filiali italiane di aziende multinazionali, nonché due organizzazioni del nostro Paese che si riconfermano per il secondo anno di fila tra i migliori luoghi di lavoro in Europa, aumentando notevolmente di posizionamento.

24/09/2020
CRIF e Fondazione Golinelli si alleano e lanciano il programma I-Tech Innovation 2021 per finanziare l'innovazione tecnologica nei settori Life Science/Digital Health, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech
CRIF e Fondazione Golinelli si alleano e lanciano oggi la prima edizione di I-Tech Innovation 2021, un programma che prevede investimenti per oltre 1,6 milioni di euro rivolti a start-up innovative nei settori Life Science/Digital Health, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech. Il programma prevede 3 distinte "Call for Innovation", dedicate ai tre settori strategici a livello nazionale. Le candidature dovranno pervenire entro il 3 dicembre 2020 e la lista dei progetti selezionati sarà resa pubblica lunedì 12 aprile 2021.

23/09/2020
ECOBONUS 110%: NASCE IL PRIMO MERCATO DIGITALE PER LO SCAMBIO DI CREDITI FISCALI
CRIF E WORKINVOICE, affiancate da PWC nel ruolo di Advisor Strategico, sviluppano il marketplace che consente di monetizzare i crediti Ecobonus

06/08/2020
EMERGENZA COVID-19: PEGGIORANO I RITARDI DI PAGAMENTO DELLE IMPRESE NEI SETTORI INDUSTRIA E COMMERCIO ALL’INGROSSO
Secondo lo Studio Pagamenti di CRIBIS, aggiornato al secondo trimestre 2020, i ritardi più gravi (oltre i 30 giorni) sono aumentati dell’11,3% rispetto al trimestre precedente, tornando ai livelli di un anno fa. La Calabria raggiunge la Sicilia fra le regioni meno virtuose (21,8%).

29/07/2020
Cambiamento e innovazione, quali sono le migliori aziende in Italia?
L’innovazione genera novità, cambiamento, trasformazione. Per sostenere e favorire questo processo in azienda è necessaria una cultura che favorisca l'innovazione: Great Place to Work® Italia ha misurato la capacità delle organizzazioni di disegnare strategie e pratiche manageriali che sostengono e agevolano cambiamento e innovazione.

17/07/2020
COVID-19: TERMINI PAGAMENTO PEGGIORATI PER AZIENDE SERVIZI A PERSONA E COMMERCIO ALL’INGROSSO
Secondo l’analisi di CRIBIS, fra dicembre 2019 e maggio 2020, i microsettori più in sofferenza sono soprattutto i servizi ricreativi e quelli personali. Peggiorati i tempi di pagamento al Sud e nelle Isole. Male anche il Lazio.

19/06/2020
IMPRESE: IN LOMBARDIA PIÙ AZIENDE A FORTE INNOVAZIONE, MA IL TRENTINO - ALTO ADIGE VINCE PER ATTITUDINE DIGITALE
CRIBIS ha analizzato la propensione delle aziende italiane all’innovazione e al digitale: l’analisi di Margò, piattaforma per lo sviluppo commerciale, suggerisce gli elementi chiave per la ripartenza.

10/06/2020
STUDIO PAGAMENTI 2020 - IL CONFRONTO INTERNAZIONALE
È ora disponibile il confronto internazionale dello Studio Pagamenti CRIBIS! L'analisi mostra le performance di pagamento delle principali economie mondiali mettendole a confronto. Nel contesto europeo, l'Italia si colloca in una posizione intermedia per quanto riguarda la puntualità. Accedi alla CRIBIS Community e scopri tutti dettagli!

23/05/2020
Export Italia/Germania: -11 miliardi di euro in caso di calo di 7 punti del pil tedesco
Una flessione di 7 punti percentuali del PIL tedesco si tradurrebbe in -11 miliardi di euro di export dall’Italia verso la Germania (pari al 19% del totale del flusso di esportazioni). E’ questa la stima prodotta da Nomisma in collaborazione con CRIBIS analizzando l’impatto sull’export italiano che sarà provato dal rallentamento del colosso tedesco.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
CRIBIS X
CRIBIS X permette di tradurre le strategie commerciali e di gestione del credito in strumenti operativi per valutare nuovi clienti e ridurre DSO, scaduto e perdite.
Scopri di piùIn Evidenza
Margò
Fai crescere il tuo fatturato e trova nuovi clienti, richiedi gratuitamente 10 nuovi leads su cui sviluppare il tuo business!
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di più