Supply Chain Compliance

Ricerca dei fornitori: come funziona e come trovare partner affidabili per il tuo business

Business People Shaking Hands Together

Quali sono gli step fondamentali da seguire per trovare dei fornitori affidabili per la tua azienda? Scoprilo su Cribis.

La ricerca di fornitori è una fase strategica a cui è indispensabile dedicare tempo ed energie. In genere è l’Ufficio Acquisti dell’azienda ad attivarsi in tal senso.

 

La ricerca dei fornitori prevede 3 step fondamentali:

 

  • Scouting
  • Valutazione del rischio
  • Contatto e presa appuntamento

 

 

Lo scouting per trovare fornitori

 

Il processo di scouting dei fornitori mira a trovare il supplier più adeguato in base al settore e al mercato in cui si opera.

Analizzare la concorrenza cercando di capire quali sono i fornitori più utilizzati è un primo passo, ma potrebbe non essere così semplice avere informazioni di questo tipo. Più impegnativo ma di certo fruttuoso è presenziare a fiere ed eventi significativi per il proprio business. Se non ci si vuole muovere dall’ufficio, fortunatamente anche il web e i social possono essere una buona fonte di informazioni.

Affidarsi ad aziende che raccolgono dati in target con i requisiti dell’azienda permette di ottenere nominativi esattamente in linea con le esigenze dell’impresa. Grazie a queste banche dati si possono inoltre fare delle prime valutazioni sull’affidabilità e la solidità dei fornitori.

 

 

La valutazione del rischio legato al fornitore

Per analizzare un fornitore si ricorre in genere a un rating che consente di valutare un fornitore in base a parametri quali:

  • la sua solidità finanziaria
  • la sua rilevanza strategica per l’azienda
  • le sue abitudini di pagamento
  • il suo rispetto della compliance.

Per poter compiere una valutazione completa e approfondita dei fornitori è indispensabile avere a disposizione e analizzare i bilanci, ma anche tutte le informazioni che si possono raccogliere sull’attività dell’impresa e che ne qualificano l’operato (appartenenza a un gruppo, proprietà, dimensione aziendale, abitudini di pagamento, prezzi, qualità del lavoro, attenzione ai criteri ESG, responsabilità sociale…).

 

 

Il contatto e la presa dell’appuntamento con il fornitore

 

Una volta identificato il fornitore adatto al proprio business, non resta che contattarlo per fissare un appuntamento. Il contatto può avvenire telefonicamente o via mail. Ma prima di decidere quale mezzo utilizzare, va come prima cosa identificata la persona “giusta” da contattare e ottenere tutte le informazioni necessarie per raggiungerla.

Chiarezza, empatia, una comunicazione precisa e diretta circa le necessità e le condizioni applicate ai fornitori sono un ottimo biglietto da visita quando si è nella fase di valutazione dell’interesse del fornitore e della presa dell’appuntamento.

Durante l’appuntamento conoscitivo è bene trovare un accordo su tutti gli aspetti della partnership, eventuali penali o incentivi inclusi, ma anche patti di riservatezza e sicurezza se l’attività svolta lo richiede, ricordandosi che le relazioni migliori nascono dalla creazione di una partnership proficua e a lungo termine che consenta a entrambi le parti di ottenere una situazione di win-win.

 

I servizi di CRIBIS a supporto della ricerca di fornitori

Ricerca Fornitori CRIBIS è uno strumento pensato per supportare le imprese nella selezione di nuovi fornitori al fine di individuare i partner che meglio rispondono alle proprie esigenze.

Il servizio si rivolge agli Uffici Acquisti e ai Responsabili di Produzione di aziende di ogni dimensione e prevede un’attività svolta su un massimo di 100 nominativi in target per ottenere dai 4 agli 8 appuntamenti totali.

Con Ricerca Fornitori CRIBIS è possibile:

 

  • Avere liste di fornitori segmentate e aggiornate;
  • Informarsi facilmente sulle aziende più interessanti;
  • Individuare le persone più utili da contattare;
  • Ottenere le informazioni più rilevanti per il contatto e la presa dell’appuntamento con il potenziale fornitore.

Le informazioni commerciali e i report forniti da CRIBIS possono fare la differenza nel valutare il livello di rischio dei fornitori e nell’indirizzare le proprie scelte in fase di scouting. L’essere al fianco degli imprenditori anche nel momento del contatto e della presa di appuntamento permette di far risparmiare tempo alle aziende e crea le migliori condizioni affinché il business possa nascere sotto i migliori auspici.

 

Luca Greco, Sales Innovation Director Cribis

 

Luca Greco
L'AUTORE
Luca Greco

Sales Innovation Director CRIBIS

Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.

Sales Innovation Director CRIBIS

Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.

Approfondimento correlati
CPO SUMMIT

26/08/2020

Supply Chain Compliance

Azioni e Soluzioni per le Imprese nell'Italia post-lockdown

Qual è stato l’impatto della pandemia sulle supply chain? E come mitigarlo? Queste domande sono al centro delle preoccupazioni di tutti i direttori acquisti e gestori di Supply Chain globali.

Immagini Supply Chain Sap B1

24/02/2021

Supply Chain Compliance

La Supply Chain del futuro, fra trasformazione digitale e dati a supporto del decision-making

Il futuro della Supply Chain, secondo gli esperti intervistati da Dun and Bradstreet, dipenderà dalla trasformazione digitale e dall’impiego dei dati.

Eprocurement And Digital Supply Chain

09/12/2021

Supply Chain Compliance

Il futuro della supply chain: supporto, digitalizzazione e compliance

Scopri come il Gruppo Leonardo gestisce la supply chain, creando opportunità per lo sviluppo digitale e qualificando i fornitori per la gestione del rischio.

Immagine 2022 09 27 095529

23/09/2022

Supply Chain Compliance

L’importanza delle informazioni sui partner commerciali per la gestione della filiera

Scopri perché scegliere dei partner commerciali affidabili è fondamentale per una gestione efficace e strategica della supply chain.

Shutterstock 2184864727 Small

27/02/2023

Supply Chain Compliance

Compliance e Supply chain: buone pratiche per l'azienda

Le informazioni commerciali sono fondamentali per scegliere fornitori in linea con i requisiti compliance rispetto a normative e standard. Scopri come ottenerle.

Cattura Esg

09/02/2022

Supply Chain Compliance

PNRR: l’Italia investe su sostenibilità e transizione ecologica

Un’analisi della transizione ecologica in Italia e degli investimenti in ambiente e sostenibilità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Immagini Supply Chain Sap B1

06/04/2022

Supply Chain Compliance

Gestione e mitigazione del rischio nella supply chain

Le supply chain globali sono sempre più complesse e digitalizzate. Scopri i passaggi per gestire i rischi (Risk Management) legati alla conformità della filiera.

Eprocurement And Digital Supply Chain

10/04/2022

Supply Chain Compliance

Supply chain: l’importanza della catena di approvvigionamento per generare valore

Il termine Supply Chain è ormai parte del linguaggio aziendale e tutti riconoscono l’importanza della sua corretta gestione. Ma di cosa si tratta esttamente?

Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?

Richiedi subito informazioni

In Evidenza

In Evidenza

CRIBIS Radar

Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.

Scopri di più

In Evidenza

Synesgy

Synesgy è il primo network mondiale dedicato al mondo ESG destinato a Large Corporate e PMI che ha l’obiettivo di incrementare consapevolezza e trasparenza nei processi delle filiere produttive.

Scopri di più

In Evidenza

Verifica KYC e screening sanzioni

Il DLGS 221/2017 punisce severamente chi effettua operazioni con soggetti inseriti nelle sanctions list. Con CRIBIS puoi sapere se i tuoi partner commerciali in Italia o all'estero hanno relazioni con tali soggetti, evitando conseguenze penali ed amministrative per la tua impresa.

Scopri di più