Supply Chain Compliance

L’importanza delle buone pratiche di compliance della Supply Chain

Shutterstock 2184864727 Small

Le informazioni commerciali sono fondamentali per scegliere fornitori in linea con i requisiti compliance rispetto a normative e standard. Scopri come ottenerle.

Il consumatore finale spesso non ha la percezione di quante aziende siano coinvolte nella catena di approvvigionamento che gli ha permesso di soddisfare un proprio bisogno attraverso un certo prodotto o servizio.

Fermandoci a pensare alla realizzazione di un bene, a partire dal reperimento delle materie prime fino al vettore che lo consegna a domicilio all’acquirente, è possibile identificare almeno quattro fasi essenziali: approvvigionamento, produzione, distribuzione, vendita.

All’interno di questi quattro momenti distinti ma correlati che compongono la Supply Chain ci si rende subito conto di quante possano essere le attività svolte e le realtà coinvolte.

Si tratta infatti di un processo complesso che interessa diverse aziende e figure professionali, fra loro fortemente legate da relazioni commerciali e processi.

Supply Chain e compliance in un mercato globalizzato

La Supply Chain moderna è estremamente complessa dal momento che si trova a doversi confrontare con un mercato globalizzato.

È in questa complessità che si inseriscono da un lato l’importanza di un’accurata gestione della catena di rifornimento che permetta di ridurre eventuali inefficienze, dall’altro la verifica della solidità e dell’adesione a standard condivisi da parte dei partner coinvolti nel processo di approvvigionamento.

L’unico modo per ridurre il rischio del legarsi a partner sbagliati è poter disporre di informazioni commerciali dettagliate. E questo diventa cruciale a maggior ragione in termini di compliance, ovvero di conformità rispetto normative, standard richiesti e best practice.

Valutare gli aspetti etici, legali e di solidità di fornitori e clienti è un’attività indispensabile. Per questo motivo sempre più imprese si affidano a info provider che permettono una rapida e precisa identificazione della struttura societaria di un’impresa partner, il titolare effettivo, la reputazione della stessa, l’esistenza o meno di pendenze o criticità nei rapporti con gli stakeholder, oltre all’andamento economico.

Come costruire una filiera a prova di compliance

In un contesto come quello che stiamo vivendo, in cui le aziende sono fra loro fortemente interdipendenti, se un partner della catena di approvvigionamento è in sofferenza, inevitabilmente ne risentiranno anche tutti gli altri.

E allora come identificare i partner più adatti al proprio business? Una soluzione può essere il servizio D&B OnBoard che consente di reperire informazioni accurate e approfondite su partner in essere e potenziali, permettendo così di venire a conoscenza di eventuali comportamenti inadeguati e lontani dagli standard richiesti.

Verifica questa, ancora più importante quando si opera su mercati esteri e con partner stranieri. Una delle principali criticità nell’affidarsi a fornitori con sede oltre i confini internazionali è infatti l’identificazione dell’identità del titolare effettivo, informazione indispensabile per escludere rischi dal punto di vista fiscale, del riciclaggio o della reputazione.

D&B Onboard permette di identificare tutti i titolari effettivi associati a un'impresa tramite le seguenti fasi:

  • Identificazione dell’esistenza e dell’identità dell’azienda
  • Verifica dilegami societari e proprietà
  • Screening dei rischidelle aziende partner

Consentendo di:

  • tutelare l’impresa limitando gli effetti negativi di comportamenti scorretti da parte di partner o dei loro investitori diretti
  • monitorare tutti gli eventi negativi collegati ad una impresa
  • essere a conoscenza di tutti gli individui che hanno un interesse verso il flusso di profitti dell’azienda
  • sapere come è strutturata la rete degli azionisti

Il partner sbagliato può creare danni reputazionali e al business. Affidatevi a chi può permettervi di ridurre i rischi della vostra attività.

Verifica la Compliance dei tuoi fornitori

Luca Greco
L'AUTORE
Luca Greco

Sales Innovation Director Cribis

Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.

Sales Innovation Director Cribis

Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.

Approfondimento correlati
CPO SUMMIT

26/08/2020

Supply Chain Compliance

Azioni e Soluzioni per le Imprese nell'Italia post-lockdown

Qual è stato l’impatto della pandemia sulle supply chain? E come mitigarlo? Queste domande sono al centro delle preoccupazioni di tutti i direttori acquisti e gestori di Supply Chain globali.

Immagini Supply Chain Sap B1

24/02/2021

Supply Chain Compliance

La Supply Chain del futuro, fra trasformazione digitale e dati a supporto del decision-making

Il futuro della Supply Chain, secondo gli esperti intervistati da Dun and Bradstreet, dipenderà dalla trasformazione digitale e dall’impiego dei dati.

Eprocurement And Digital Supply Chain

09/12/2021

Supply Chain Compliance

Il futuro della supply chain: supporto, digitalizzazione e compliance

Scopri come il Gruppo Leonardo gestisce la supply chain, creando opportunità per lo sviluppo digitale e qualificando i fornitori per la gestione del rischio.

Immagine 2022 09 27 095529

23/09/2022

Supply Chain Compliance

L’importanza delle informazioni sui partner commerciali per la gestione della filiera

Scopri perché scegliere dei partner commerciali affidabili è fondamentale per una gestione efficace e strategica della supply chain.

Shutterstock 515980906 (1)

03/07/2023

Supply Chain Compliance

Digital Supply Chain: evoluzione al tempo dell'industria 4.0

Digitalizzare la supply chain permette di migliorare la qualità di prodotti, velocizzare i processi, eliminare inefficienze e ridurre costi. Leggi l'approfondimento.

Cattura Esg

09/02/2022

Supply Chain Compliance

PNRR: l’Italia investe su sostenibilità e transizione ecologica

Un’analisi della transizione ecologica in Italia e degli investimenti in ambiente e sostenibilità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Immagini Supply Chain Sap B1

06/04/2022

Supply Chain Compliance

Gestione e mitigazione del rischio nella supply chain

Le supply chain globali sono sempre più complesse e digitalizzate. Scopri i passaggi per gestire i rischi (Risk Management) legati alla conformità della filiera.

Eprocurement And Digital Supply Chain

10/04/2022

Supply Chain Compliance

Supply chain: l’importanza della catena di approvvigionamento per generare valore

Il termine Supply Chain è ormai parte del linguaggio aziendale e tutti riconoscono l’importanza della sua corretta gestione. Ma di cosa si tratta esttamente?

Business People Shaking Hands Together

22/11/2022

Supply Chain Compliance

Ricerca dei fornitori: come funziona e come trovare partner affidabili per il tuo business

Quali sono gli step fondamentali da seguire per trovare dei fornitori affidabili per la tua azienda? Scoprilo su Cribis.

Shutterstock 1094326709

03/05/2023

Supply Chain Compliance

Diversificazione dei fornitori: come e perché farlo

Diversificare i propri fornitori è una delle strategie per ridurre il rischio d’impresa. Ma come farlo al meglio? Scopri i servizi di supporto di Cribis.

Shutterstock 1494507539

11/09/2023

Supply Chain Compliance

Perché verificare la compliance dei partner commerciali

Oltre al rispetto della compliance aziendale, per le imprese è fondamentale verificare la conformità anche dei propri partner commerciali. Scopri perché!

Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?

Richiedi subito informazioni

In Evidenza

In Evidenza

CRIBIS Radar

Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.

Scopri di più

In Evidenza

Synesgy

Synesgy è il primo network mondiale dedicato al mondo ESG destinato a Large Corporate e PMI che ha l’obiettivo di incrementare consapevolezza e trasparenza nei processi delle filiere produttive.

Scopri di più

In Evidenza

Verifica KYC e screening sanzioni

Il DLGS 221/2017 punisce severamente chi effettua operazioni con soggetti inseriti nelle sanctions list. Con CRIBIS puoi sapere se i tuoi partner commerciali in Italia o all'estero hanno relazioni con tali soggetti, evitando conseguenze penali ed amministrative per la tua impresa.

Scopri di più