Informativa sulla Privacy
Osservatori
Liquidazioni giudiziali in lieve aumento nel terzo trimestre 2025
Il tessuto imprenditoriale italiano mostra segnali di tenuta, nonostante un periodo economico non semplice. Secondo l’Analisi sulle Liquidazioni Giudiziali di CRIBIS, aggiornata a settembre 2025, nel terzo trimestre del 2025 si sono registrate, infatti, 1.899 liquidazioni giudiziali, in lieve aumento (+1,1%) rispetto allo stesso periodo del 2024, quando le procedure erano state 1.878.
Nonostante la sostanziale stabilità, i livelli restano inferiori a quelli pre-pandemia, basti pensare che nel terzo trimestre del 2019 le liquidazioni erano state 2.328.
Il commercio è il settore con più liquidazioni giudiziali
Il Commercio continua a essere il comparto più esposto, con 533 procedure di liquidazione, anche se in calo rispetto alle 713 del primo trimestre 2025 e alle 826 del secondo trimestre dell’anno.
Seguono i Servizi con 465 liquidazioni, l’Edilizia con 401 casi e l’Industria con 323 procedure. In tutti i comparti si registra una diminuzione rispetto a Q1 e Q2 2025.
Il numero di liquidazioni giudiziali per regione
Dal punto di vista territoriale, la Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di procedure con 400 liquidazioni, seguita da Lazio (241) e Toscana (157). Dato che non s il 42% del totale nazionale,
Sopra le 100 procedure anche Campania (153), Piemonte (150), Emilia-Romagna (144), Veneto (137) e Sicilia (110). Il minor numero di procedure si registra in Valle d’Aosta (1 caso); poche procedure anche in Molise (9) e Trentino-Alto Adige (12).
Dati che non sorprendono se si considera l’alta concentrazione imprenditoriale in alcune aree territoriali e dunque anche la maggior probabilità che queste realtà risentano degli shock economici.
L’andamento dei concordati preventivi: crescita su base annua
Se questa è la situazione delle liquidazioni giudiziali, i concordati preventivi avviati nel terzo trimestre 2025 sono stati 91, in calo rispetto ai 129 del trimestre precedente; crescono però rispetto ai 71 del Q3 2024.
Il dato suggerisce un maggior ricorso agli strumenti della crisi d’impresa nel 2025, anche se il rallentamento rispetto al picco del secondo trimestre indica una fase di assestamento.
Prendendo in esame nel loro insieme le liquidazioni e i concordati, il terzo trimestre 2025 conferma un quadro complesso. Molte imprese stanno, infatti, affrontando difficoltà strutturali, aggravate da fattori esterni come l’instabilità geopolitica e la volatilità dei costi energetici.
In questo scenario, la capacità di innovare e rafforzare la gestione finanziaria sarà determinante per la sopravvivenza delle PMI italiane.
L'AUTORE
Tiziana Lutrino
Business Intelligence Coordinator, CRIBIS
In CRIBIS dal 2009, ha maturato competenze avanzate in market analysis, direct marketing e lead generation. La sua esperienza include marketing strategy, market research e marketing communications, con un focus su data analysis, business analysis e reporting. Specializzata in analisi quantitativa e statistica dei dati, utilizza strumenti come SAS, SPSS, Microsoft CRM e Business Objects per supportare strategie di segmentazione, CRM e database management. Oggi si occupa di business intelligence, con particolare attenzione all’analisi dei dati, reporting e analisi di mercato; utilizza strumenti avanzati per ottimizzare i processi decisionali e supportare strategie di business basate sui dati.
Business Intelligence Coordinator, CRIBIS
In CRIBIS dal 2009, ha maturato competenze avanzate in market analysis, direct marketing e lead generation. La sua esperienza include marketing strategy, market research e marketing communications, con un focus su data analysis, business analysis e reporting. Specializzata in analisi quantitativa e statistica dei dati, utilizza strumenti come SAS, SPSS, Microsoft CRM e Business Objects per supportare strategie di segmentazione, CRM e database management. Oggi si occupa di business intelligence, con particolare attenzione all’analisi dei dati, reporting e analisi di mercato; utilizza strumenti avanzati per ottimizzare i processi decisionali e supportare strategie di business basate sui dati.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
CRIBIS X
CRIBIS X permette di tradurre le strategie commerciali e di gestione del credito in strumenti operativi per valutare nuovi clienti e ridurre DSO, scaduto e perdite.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Export
CRIBIS ti aiuta a conquistare nuovi mercati e a portare il tuo business nel mondo supportandoti in tutte le fasi di internazionalizzazione della tua impresa
Scopri di più