Supply Chain Compliance
Diversificare i fornitori per ridurre i rischi e rendere più efficiente la supply chain

Diversificare i propri fornitori è una delle strategie per ridurre il rischio d’impresa. Ma come farlo al meglio? Scopri i servizi di supporto di Cribis.
La guerra fra Russia e Ucraina continua a far sentire le sue ripercussioni sull’economia globale, con l’inflazione in aumento, il rialzo dei costi energetici e delle materie prime, la difficoltà nel reperimento di semilavorati. Tutte condizioni che pesano sul rischio di impresa.
Una vera e propria sfida che impone alle aziende di tutelare il proprio business mettendo in campo attività che vanno nella direzione della riduzione dei rischi.
Perché è vantaggioso diversificare i fornitori
Fra le strade possibili da intraprendere per ridurre il rischio d’impresa, la diversificazione dei fornitori è una delle più facilmente percorribili ed efficaci. Detta anche inclusive procurement, ha come obiettivo la differenziazione della catena di approvvigionamento, attraverso la selezione di nuovi fornitori e una corretta integrazione con quelli esistenti.
Puntare su più fornitori che operano con professionalità, con prezzi competitivi e con una modalità operativa quanto più vicina a quella dell’azienda, significa poter contare su una supply chain flessibile e capace di rispondere agli stimoli che arrivano dalla globalizzazione, che se da un lato accresce la competizione, dall’altra agevola l’ingresso in nuovi mercati.
La differenziazione dei fornitori consente alle aziende di abbassare i rischi di approvvigionamento e di meglio adattarsi alle esigenze dei clienti e del proprio mercato di riferimento.
Come trovare nuovi fornitori
Avere un parco fornitori diversificato richiede grande cura e attenzione. Un serio processo di scouting non può prescindere dall’analisi di:
- Reputation e compliance
- Sostenibilità di filiera
- Rating di qualità
- Segmentazione e monitoraggio dell’attività
Affidarsi a degli alleati in grado di intervenire in ogni fase del processo di selezione dei supplier, in grado di fornire una valutazione degli stessi, di svolgere l’attività di compliance sulla documentazione che un potenziale fornitore deve possedere, ma anche di contattare il prospect per sondarne l’interesse, è una soluzione che riduce il tempo della ricerca e le energie spese, rendendo lo scouting più efficace e veloce.
I servizi di Cribis per la diversificazione dei fornitori
Consapevoli dell’importanza della diversificazione dei fornitori abbiamo messo a punto dei servizi a supporto della selezione e della ricerca di nuovi supplier che rispondono a delle esigenze ben precise:
- Trovare fornitori con le caratteristiche desiderate dall’azienda
- Raccogliere tutte le informazioni necessarie sui potenziali nuovi fornitori
- Aggiornare l’Albo fornitori con dati attuali
Tra questi, in particolare:
- D&B Hoovers
- CRIBIS QL
D&B Hoovers come supporto allo scouting dei fornitori
Il primo strumento che permette di semplificare il processo di scouting e diversificazione dei fornitori è D&B Hoovers, pensato per gli uffici procurement che necessitano di trovare nuovi fornitori all’estero e qualificare il proprio albo fornitori.
Con D&B Hoovers è possibile:
- Avere liste di fornitori altamente segmentate e sempre aggiornate
- Informarsi sulle aziende interessanti
- Individuare la persona più utile da contattare
- Avere informazioni sulla persona per contattarla con informazioni rilevanti
CRIBIS QL come supporto allo scouting dei fornitori
D&B Hoovers diventa ancora più efficace se integrato con CRIBIS QL.
Con CRIBIS QL - Qualifica Scouting Fornitori viene svolta attività di scouting fino a un massimo di 50 nominativi qualificati, su un massimo di tre Paesi, con una lingua a scelta tra inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, italiano.
Così facendo si va a supportare la ricerca di nuovi fornitori, fornendo una banca-dati profilata di potenziali fornitori e/o contoterzisti, dal momento che ogni anagrafica fornita dal cliente avrà almeno due informazioni di profilazione.
CRIBIS QL – Ricerca fornitori prevede invece che l’attività su fino a 100 nominativi, sempre su un massimo di tre Paesi, per ottenere dai 4 agli 8 appuntamenti totali. Anche in questo caso la ricerca potrà essere svolta in una lingua a scelta tra inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, italiano.
Così facendo si aiuta il cliente nella ricerca di nuovi fornitori e si verifica l’interesse da parte di potenziali contoterzisti in Italia e all’estero.
Vuoi diversificare i tuoi fornitori? Siamo pronti a trovare assieme a te la soluzione più adatta alle tue necessità.

L'AUTORE
Luca Greco
Sales Innovation Director, Cribis
Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.
Sales Innovation Director, Cribis
Dopo un’esperienza ventennale nel B2B sales, nella quale ha ottenuto importanti risultati accrescendo il valore di alcuni clienti strategici attraverso l’implementazione di progetti complessi in ambito credit management, supply chain e sales acceleration, ha avviato un nuovo percorso professionale assumendo il ruolo di Sales Innovation Director. Nel nuovo ruolo coordina un Team multitasking che si occupa di supportare e formare le reti di vendita, di garantire lo sviluppo di alcuni mercati verticali e di assistere i clienti nell’adoption dei servizi per aumentare il loro grado di consapevolezza e di soddisfazione. Appassionato lettore di saggi di storia, geopolitica e romanzi declina questa passione nei viaggi in luoghi con grande impatto naturalistico e/o ricchi di contenuti storici.
Approfondimento correlati

26/08/2020
Supply Chain Compliance
Azioni e Soluzioni per le Imprese nell'Italia post-lockdown
Qual è stato l’impatto della pandemia sulle supply chain? E come mitigarlo? Queste domande sono al centro delle preoccupazioni di tutti i direttori acquisti e gestori di Supply Chain globali.

24/02/2021
Supply Chain Compliance
La Supply Chain del futuro, fra trasformazione digitale e dati a supporto del decision-making
Il futuro della Supply Chain, secondo gli esperti intervistati da Dun and Bradstreet, dipenderà dalla trasformazione digitale e dall’impiego dei dati.

09/12/2021
Supply Chain Compliance
Il futuro della supply chain: supporto, digitalizzazione e compliance
Scopri come il Gruppo Leonardo gestisce la supply chain, creando opportunità per lo sviluppo digitale e qualificando i fornitori per la gestione del rischio.

23/09/2022
Supply Chain Compliance
L’importanza delle informazioni sui partner commerciali per la gestione della filiera
Scopri perché scegliere dei partner commerciali affidabili è fondamentale per una gestione efficace e strategica della supply chain.

27/02/2023
Supply Chain Compliance
Compliance e Supply chain: buone pratiche per l'azienda
Le informazioni commerciali sono fondamentali per scegliere fornitori in linea con i requisiti compliance rispetto a normative e standard. Scopri come ottenerle.

09/02/2022
Supply Chain Compliance
PNRR: l’Italia investe su sostenibilità e transizione ecologica
Un’analisi della transizione ecologica in Italia e degli investimenti in ambiente e sostenibilità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

06/04/2022
Supply Chain Compliance
Gestione e mitigazione del rischio nella supply chain
Le supply chain globali sono sempre più complesse e digitalizzate. Scopri i passaggi per gestire i rischi (Risk Management) legati alla conformità della filiera.

10/04/2022
Supply Chain Compliance
Supply chain: l’importanza della catena di approvvigionamento per generare valore
Il termine Supply Chain è ormai parte del linguaggio aziendale e tutti riconoscono l’importanza della sua corretta gestione. Ma di cosa si tratta esttamente?

22/11/2022
Supply Chain Compliance
Ricerca dei fornitori: come funziona e come trovare partner affidabili per il tuo business
Quali sono gli step fondamentali da seguire per trovare dei fornitori affidabili per la tua azienda? Scoprilo su Cribis.
Hai delle domande o vuoi ricevere un preventivo?
Richiedi subito informazioniIn Evidenza
In Evidenza
Margò
Fai crescere il tuo fatturato e trova nuovi clienti, richiedi gratuitamente 10 nuovi leads su cui sviluppare il tuo business!
Scopri di piùIn Evidenza
CRIBIS Radar
Cribis Radar aiuta le imprese a conoscere tutte le opportunità di finanza agevolata, trovando la soluzione migliore per ogni esigenza di business.
Scopri di piùIn Evidenza
D&B Worldwide Network
Accedi alle informazioni su oltre 500 milioni di imprese nel mondo grazie all'appartenenza di CRIBIS al Dun & Bradstreet Worldwide Network, l'alleanza tra i principali provider di informazioni commerciali a livello globale
Scopri di più